Avvicinandosi l'ora della digestione, qualcuno comincia a lacrimare. In una nota, falsamente vittimistica, redatta dall'azienda di servizi che ha tras...
Ancora una volta siamo costretti ad occuparci di una vicenda, quella relativa all'inopinato trasferimento di COM-PA a Milano, che consideriamo grave, ...
"Fannulloni" e "mercanti": due facce dello stesso problema. Il problema è cosa sia o debba essere nel 2008 la Pubblica Amministrazione. Una sorta di d...
In questo numero troverete una notizia che farà felici tutti i comunicatori pubblici e la nostra Associazione impegnata da anni, con coerenza e rigor...
La pubblicazione on-line delle circa 250.000 consulenze erogate nel corso del 2006 dalla Pubblica Amministrazione centrale e locale si presta a qualch...
Non sempre gli assenti hanno torto. Ma certamente coloro che non erano presenti alla due giorni che l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubbli...
Entro la fine del mese di maggio ben sette Delegazioni regionali dell'Associazione ( Lazio, Piemonte-Val d'Aosta, Liguria, Toscana, Campania, Emilia- ...
A primavera tutto rinasce e tutto si rinnova. Ad eccezione di qualcuno che nella foresta dei luoghi comuni, appollaiato sul ramo più alto dell'albero...
Cari colleghi e amici, il 29 e 30 maggio prossimi si svolge a Roma il convegno "Le Riforme Perdute della P.A.". L'incontro affronta criticamente il co...
Dobbiamo delle scuse a tutti coloro (pochi o tanti non importa) che hanno partecipato alla tavola rotonda di Forumpa del 14 maggio per conoscere l'opi...
Tema importante quello scelto dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Sicilia che il 20 maggio a Palermo e, il giorno dopo a Trapani, h...
Il 29 e 30 maggio l'Associazione "Comunicazione Pubblica" organizza a Roma un convegno nazionale sulle "Riforme perdute della Pubblica Amministrazione...
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005