"Si vince tutti insieme. Si perde da soli". L'importante è individuare il soggetto più sacrificabile. Nel caso generale della politica diventa molto d...
Siamo quasi abituati a vedere disattese le richieste di modifica dei bandi che non sono conformi alle disposizioni della L. 150/2000 e del regolamento...
Per essere in linea con quanto richiesto dalla L. 4 del 14 gennaio 2013 ("Disposizioni in materia di professioni non organizzate") alle Associazioni c...
Alzi la mano chi ha, sul proprio sito istituzionale, il documento annuale nel quale devono essere indicati gli obiettivi in tema di accessibilità! In ...
"Specifiche azioni di monitoraggio e di comunicazione pubblica": la relazione messa a punto dal "Gruppo di lavoro in materia economico-sociale ed euro...
Quando un titolo di studio è equipollente? Ed equivalente? Cosa si intende per assimilabile? ...
Programmato a Milano il corso "La funzione di comunicazione nell'innovazione della Pubblica Amministrazione: strategica per la relazione con il cittad...
Tre Aree tematiche "Fondamenti della comunicazione pubblica", "La comunicazione 2.0" e "Comunicazione efficace, qualità dei servizi, marketing", è la ...
E' uscita la pubblicazione "Comunicazione e informazione pubblica negli Enti locali: una ricerca sui Comuni della Liguria (Agostino Massa, ECIG Univer...
Milano è il primo percorso formativo dell'Associazione per il 2013. L'inizio è previsto in maggio....
Il vicepresidente Carlo Gelosi e il segretario generale Pier Carlo Sommo hanno incontrato il presidente Giuseppe Lupoi e il direttore Emiliana Alessan...
Programmato a Milano il primo percorso formativo dell'Associazione "Comunicazione Pubblica" per il 2013. ...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it