La Commissione europea ha deciso da tempo: il 2013 sarà l'Anno Europeo dei Cittadini....
Ai soci e agli amici di Comunicazione Pubblica, vanno i nostri migliori auguri di buone feste e di un sereno 2013....
In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Commissione europea ha lanciato una proposta per rendere più s...
La Commissione Europea apre uno spazio online in cui presentare proposte per sperimentazioni aventi l'obiettivo di migliorare la qualità e l'efficacia...
Dal 30 novembre inizierà un ciclo di incontri e dibattiti aperti tra la Commissione europea e i cittadini sui temi dell'occupazione, della sicurezza e...
A Reggio Calabria, da gennaio 2013, è organizzato un Master universitario di 1° livello in "Esperto della Comunicazione Pubblica"....
Le Associazioni chiedono di emendare l'art. 42 del testo licenziato, nel rispetto delle leggi nazionali....
Presentata la proposta di dichiarazione dell'Alleanza Italiana per l'Anno Europeo dei Cittadini 2013....
A seguito della certificazione del sistema di raccolta per via elettronica, Fraternité 2020 è la prima iniziativa dei cittadini europei che raccoglie ...
I 53 membri della Regione Europea dell'OMS hanno raggiunto un accordo sull documento "Health 2020", in cui viene riconosciuta formalmente l'importanza...
Giovedì 25 ottobre si svolgerà presso l'azienda ospedaliera della provincia di Lecco una giornata di workshop su comunicazione, relazioni, trasparenza...
Nasce un nuovo progetto della Commissione UE per la formazione e il coordinamento dei volontari europei....
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005