Fino al 24 novembre prossimo (se le misure urgenti avranno termine), "Comunicazione Pubblica" prosegue le attività on line ai fini del contenimento de...
Chi fra i soci di "Comunicazione Pubblica" è già in possesso dei crediti necessari per la richiesta dell'attestazione professionale di comunicatore pu...
Le piattaforme sociali sono ambienti privati - e quindi con regole autonome, algoritmi opachi e obiettivi di business propri, non 'influenzabili', pie...
Prosegue il corso organizzato a Milano da "Compubblica" dal titolo "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi,...
Chi fra i soci di "Comunicazione Pubblica" è già in possesso dei crediti necessari per la richiesta dell'attestazione professionale di comunicatore p...
La "rivoluzione copernicana" nei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, annunciata da oltre un quarto di secolo e tentata fino ad oggi nel...
Il 30 settembre riparte a Milano l'attività formativa in aula di "Compubblica". La particolarità del periodo trascorso, le esigenze che sono nate per ...
Il 30 settembre riparte a Milano l'attività formativa in aula di "Compubblica". La particolarità del periodo trascorso, le esigenze che sono nate per ...
13 agosto 2017 - 13 agosto 2020. Tre anni dalla scomparsa di Gerardo Mombelli, il nostro Presidente. Di lui "Compubblica" mantiene un grande ricordo: ...
Anche quest'anno "Comunicatori&Comunicazione" si ferma per la pausa estiva. Questa è l'ultima uscita della news letter, che riprenderà le pubblicazion...
Nella conferenza stampa di martedì 7 luglio a Palazzo Chigi, per la presentazione del Decreto Semplificazione, Fabiana Dadone prima e Paola Pisano poi...
Quattordici milioni di ultra-sessantacinquenni e la maglia nera (secondo i risultati dell'ultimo Rapporto Desi della Commissione europea) quanto a dig...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it