Finite o quasi le ferie estive, la comunicazione pubblica è attesa da due significativi appuntamenti. A Bari, dal 17 al 19 settembre, si svolgerà il "...
Al via il concorso "La città dei cittadini-COMLab Award", un riconoscimento speciale - promosso dal laboratorio sulla cittadinanza democratica "Casale...
Le ferie non hanno consentito il dovuto risalto alla notizia dell'accordo del 1 agosto tra la Fnsi e i sindacati confederali della Funzione Pubblica, ...
Dopo "buon giorno" e "per favore" anche la parola "grazie" sta lentamente scomparendo dal lessico civico del terzo millennio. Non si tratta della soli...
Sgombriamo il terreno da eventuali pettegolezzi. Gli "Stati generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa" non sono una risposta a nessu...
Sgombriamo il terreno da eventuali pettegolezzi. Gli "Stati generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa" non sono una risposta a nessu...
Avvicinandosi l'ora della digestione, qualcuno comincia a lacrimare. In una nota, falsamente vittimistica, redatta dall'azienda di servizi che ha tras...
Ancora una volta siamo costretti ad occuparci di una vicenda, quella relativa all'inopinato trasferimento di COM-PA a Milano, che consideriamo grave, ...
"Fannulloni" e "mercanti": due facce dello stesso problema. Il problema è cosa sia o debba essere nel 2008 la Pubblica Amministrazione. Una sorta di d...
In questo numero troverete una notizia che farà felici tutti i comunicatori pubblici e la nostra Associazione impegnata da anni, con coerenza e rigor...
La pubblicazione on-line delle circa 250.000 consulenze erogate nel corso del 2006 dalla Pubblica Amministrazione centrale e locale si presta a qualch...
Non sempre gli assenti hanno torto. Ma certamente coloro che non erano presenti alla due giorni che l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubbli...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it