Invitare i giovani a lasciare questo nostro Paese o a scappare da qualcuno e da qualcosa rischia di diventare una nuova moda destinata a concludersi i...
Non nascondiamo la nostra preferenza per chi fa rispetto a chi parla. Per questo abbiamo molto apprezzato il Protocollo d'intesa regionale sulla comun...
Un passo avanti e due indietro. Questa sembra essere la velocità con cui la Legge 150 viene applicata nel nostro Paese. Le cose andrebbero certamente ...
Novemilanovecentodiciasette sono ad oggi gli iscritti a questa newsletter settimanale. Un risultato insperato quando fummo costretti a ricostruire un ...
Nei prossimi giorni la nostra Associazione lancerà un innovativo progetto di corsi formativi per il 2010. Si tratta di un nuovo servizio pensato per a...
Dicembre, mese di Finanziaria e di estenuanti dibattiti su come migliorare il lavoro e i servizi nella pubblica amministrazione.Il tentativo è quello ...
Quando si sta in un'Associazione bisogna essere preparati a tutto. Ovviamente non abbiamo mai pensato che ci fossero eccezioni per noi che, lo ricordi...
Se è vero come è vero che i nostri editoriali sono dedicati a questioni rilevanti non solo per la quotidianità ma anche per il futuro dei comunicatori...
La nostra Associazione continua a ricevere segnalazioni che molti URP stanno per essere chiusi e moltissimi vivono una vita stentata. Come spesso acca...
La seconda edizione del "Public Camp 2009" si è conclusa con un bilancio molto positivo. Infatti se si aggregano i dati dei partecipanti con i dati d...
Il 5 e 6 novembre prossimi a Catania presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, si tratterà il tema "La comunicazione pubblica: risorsa strategica per...
Qualcuno sostiene che nella comunicazione, troppo spesso, soffi un impetuoso vento di autoreferenzialità che impedisce di avanzare in una qualunque di...
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005