E' sempre difficile prevedere i tempi di lavoro per i rinnovi dei contratti collettivi di lavoro, soprattutto per un contratto che, fermo da molto tem...
Il 23 dicembre scorso (alle 4 del mattino, per dovere di cronaca ndr) è stato firmato il contratto dei dipendenti delle Amministrazioni pubbliche nel ...
"Comunicatori&Comunicazione" con questo numero si ferma per le feste di Natale e di Capodanno 2018; riprenderà le uscite l'8 gennaio. Anche per il 201...
Secondo le normative europee recepite, la qualificazione professionale conferma l'attività e il ruolo professionale e operativo di chi è iscritto all'...
Secondo le normative europee recepite, la qualificazione professionale conferma l'attività e il ruolo professionale e operativo di chi è iscritto all'...
Essere qualificati "comunicatori pubblici" dell'Associazione, essendo soci attivi, è agevolante per il riconoscimento del profilo presso l'Ente in cui...
L'attestazione di "comunicatore pubblico" rilasciata ai sensi di legge, con modalità di valutazione approvate dal Ministero, ai fini della posizione d...
Dal 15 novembre gli argomenti sviluppati durante il corso "Comunicazione pubblica. Trasparenza, accesso, semplificazione e digitalizzazione della P.A....
Il direttore della Direzione contrattazione di Aran, Elvira Gentile, insieme al segretario nazionale Funzioni Centrali della FP CGIL, Salvatore Chiara...
A COM.Lab 2017, che si è svolto a Saint-Vincent, il dibattito per la professione ("Il riconoscimento contrattuale del comunicatore pubblico" ndr) ha a...
Seminario pubblico dal titolo: "Pensare & Progettare: l'impatto locale delle politiche europee per la gioventù della programmazione UE 2021-2027. Citt...
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana organizza una giornata di formazione dal titolo "I Social network, la multicanalità e i contenuti di pubbli...
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005