Sarebbe interessante conoscere l'opinione di un amante della cabala per capire il curioso destino che ha assegnato lo stesso numero a due importanti p...
Se state leggendo queste poche righe, complimenti. State consultando il centesimo numero di "Comunicatori e comunicazione" e siete tra i 10.250 abbona...
Certamente non è passata sotto silenzio la nutrita serie di iniziative che, chiusa la parentesi delle elezioni regionali è stata avviata dalla nostra ...
Uno dei motivi per cui nella pubblica amministrazione quasi tutti i percorsi di innovazione rischiano di finire nel nulla è certamente dovuto alla man...
Il 25 marzo scorso, l'Ordine dei giornalisti ha approvato la "Carta dei doveri del giornalista degli Uffici Stampa". Il documento si apre con questa f...
Pianificato e programmato, a cura della Delegazione di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige di "Comunicazione Pubblica" anche il primo ...
Nelle ultime settimane, come abbiamo già ricordato, siamo scesi in campo per difendere la legge 150. Sollecitati da lettere e telefonate di soci e ami...
Gli ultimi fuochi elettorali si stanno spegnendo in un groviglio di escort, intercettazioni, denunce e arresti. Lo scenario è più simile a quello di u...
Fra qualche settimana la nostra Associazione festeggerà i suoi primi vent'anni di vita. Diciamolo subito: non sarà né un garrire di bandiere, né un ru...
A qualche giorno di distanza parliamo nuovamente di noi, dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Del suo lavoro. Dell...
Dunque, una nuova stagione elettorale è cominciata. Nelle nostre città già si affacciano vecchie e nuove facce di candidati con i loro imbarazzati sor...
Tra le molte notizie che confermano il ritorno (ma siamo sicuri che se ne fosse andata?) della corruzione nella Pubblica Amministrazione, ci ha colpit...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it