La prima seduta del Consiglio dei Ministri guidato da Mario Draghi ha visto una esplicita indicazione da parte del neopresidente sullo stile di comuni...
La crisi di governo - di cui non è questa la sede per indagarne cause, genesi e obiettivi - ha avuto una svolta che può rappresentare una storica occa...
Il 17 febbraio dalle 16 alle 18 appuntamento online con gli obiettivi dell'Agenda 2030 e le sfide della comunicazione pubblica per lo sviluppo sosteni...
Proseguono gli incontri per la valutazione delle domande per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico 2021. La prossima riunione si te...
Dal 2021 la quota associativa a "Comunicazione Pubblica" per i nuovi iscritti all'Associazione è di 100,00 Euro annuali. Resta invariato, solo per que...
Da Conte un pericoloso teorema che non sta in piedi. Il Governo contro i diritti dei cittadini a una comunicazione pubblica...
Anche quest'anno per le feste di Natale e di Capodanno "Comunicatori&Comunicazione" si prende una pausa. Consapevoli che questi ultimi mesi non sono s...
"Comunicazione Pubblica" segue con grande attenzione il dibattito pubblico in tema della tutela e della valorizzazione professionale dei comunicatori ...
Poiché sono ancora in corso le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, "Comunicazione Pubblica" prosegue le attività "da casa" fino...
Poiché sono state confermate fino alla prima settimana di dicembre le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, "Comunicazione Pubblic...
Poiché sono confermate fino alla prima settimana di dicembre le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, "Comunicazione Pubblica" pro...
Poiché permangono le misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, "Comunicazione Pubblica" prosegue le attività "da casa" fino a nuove di...
Copyrights © 2023 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it