Le nuove tecnologie sembra possano realizzare la tanto auspicata centralità del paziente all'interno del sistema. E' un contesto in prospettiva per il...
E' fissata il 19 giugno 2014 a Roma (ore 10.30), presso lo Spazio Europa della Commissione europea (via IV Novembre 149 - piano terra), la data per l'...
"Comunicazione Pubblica", che ha sempre fatto della formazione uno degli obiettivi prioritari delle proprie attività, ogni anno rivisita e ristudia il...
La Sala dell'Auditorium Parco della musica di Roma, l'8 e il 9 aprile era stracolma, a fare gli onori di casa, c'era il ministro della Salute, Beatric...
Lunedì 14 aprile 2014, dalle ore 16.30, l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizza, presso il Comune di Napoli (An...
Presentato per la prima volta il 20 agosto 2013, il DDL "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di Comuni" è s...
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, esprime parere favorevole sullo schema di...
Il neo presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi lo ha detto chiaramente: "Punteremo sulla comunicazione". Cercando così di riprendere lo spr...
I sindacati le etichettano come "regole d'immagine". Altri considerano inutile mettere nero su bianco delle azioni di buonsenso. In molti sottolineano...
Contribuire a migliorare la qualità dell'informazione prodotta dai media locali sui temi dell'immigrazione e dell'asilo. Promuovere il "protagonismo" ...
"Quella della burocrazia è la madre di tutte le battaglie. Significa cambiare mentalità, tutti". Parola del neopresidente del Consiglio, Matteo Renzi....
Al webinar "Trasparenza comunicativa: le novità normative e il ruolo della comunicazione pubblica", lo scorso 12 febbraio, Pier Carlo Sommo, segretari...
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005