Con l'approvazione della norma sulle professioni non organizzate in ordini e collegi (L. 4/2013) la nostra Associazione, che ha sempre portato avanti con coerenza, serietà e responsabilità i propri obiettivi e, nel tempo e lavorando sul campo, ha acquisito quella autorevolezza che le ha assegnato un ruolo di "guida" della comunicazione pubblica...
Inizia con il Laboratorio “Definizione delle linee guida redazionali” la collaborazione dell’Associazione con Ėupolis Lombardia, per un programma di formazione organizzato in tre moduli dedicati alle attività di comunicazione e di redazione delle informazioni per il nuovo portale di Regione Lombardia...
C'è tempo fino al 31 marzo prossimo per partecipare alla consultazione proposta dalla Commissione Internet per la Carta dei diritti istituita per la prima volta nella storia del Parlamento italiano...
La maggior parte dei consumatori riscontra difficoltà nell'utilizzo di dispositivi tecnologici di ultima generazione. E' quanto emerge dalla indagine di Accenture "Engaging the Digital Consumer in the New Connected World"...
Sono innumerevoli le opportunità digitali in attesa di essere sbloccate a vantaggio dei cittadini e delle imprese europei. Dagli acquisti allo studio on line, al pagamento delle bollette, all'utilizzo di servizi pubblici: Internet è la risposta, ma alle giuste condizioni. Sono queste le conclusioni del nuovo "Indice dell'economia e della società digitali" realizzato dalla Commissione europea...