Il 29 e 30 maggio l'Associazione "Comunicazione Pubblica" organizza a Roma un convegno nazionale sulle "Riforme perdute della Pubblica Amministrazione...
Il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per il triennio 2008-2011, non ha perso ...
Quale lezione può trarre un comunicatore pubblico dalle elezioni del 2008? La stessa che Philip Gould, in un suo recente saggio, così indica: "Non si ...
Quando questo numero di "Comunicatori e Comunicazione" sarà in rete gli abbonati al nostro settimanale on line avranno raggiunto la ragguardevole cifr...
Il 26 marzo si è tenuta a Bruxelles una riunione del Comitato Permanente della Feacp in occasione di un incontro di presentazione e di preparazione de...
Non ci crederete ma chi alla fine è l'unico che fa autoironia sul web è Pierferdinando Casini. C'è sul suo sito uno spazio Tarocca Casini che ospita a...
Un'ulteriore accelerazione ai processi di riconoscimento delle professioni non regolamentate: il 26 febbraio scorso, il Ministero della Giustizia, di ...
Favorito da un inatteso e gratuito battage pubblicitario, il numero zero di "Comunicatori e Comunicazione"ha ottenuto un successo superiore alle più o...
Chi era abituato a trovare la nostra Associazione, le sue idee, le sue battaglie, le sue proposte sul settimanale on-line "ComunicatoriPubblici" forse...
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005