Per una migliore organizzazione e per vagliare con modalità omogenea le richieste di patrocinio di utilizzo del logo di "Compubblica", l'Associazione ...
Sei giorni di intenso programma in una conferenza che coinvolge il mondo scientifico, le Istituzioni centrali e territoriali, scuola, associazioni di ...
"Compubblica" e "Buzzlogger/Imagnifica" hanno dato vita a "SocialPA", piattaforma di rilevazione che ha come obiettivo di rispondere in maniera critic...
Ai sensi delle norme vigenti l'attestazione di comunicatore pubblico è valutabile come un documento relativo a "corsi di abilitazione, istruzione e pe...
Le analisi sull'utilizzo dei social in campagna elettorale sono diventate quasi un obbligo soprattutto un paio di anni fa, riferite in particolare a T...
Allo stato attuale, per capire come monitorare la presenza delle P.A. sui social sono ancora tanti i quesiti. Ad esempio: qual è il reale impatto in t...
Per definire oggettivamente la reale portata del cambiamento in atto nella comunicazione delle Istituzioni pubbliche nel contesto della società delle ...
"Comunicazione pubblica. Innovazione, trasparenza, accesso e semplificazione al servizio del cittadino" è il titolo della proposta formativa programma...
Previsto a Milano, con inizio il 27 aprile (raggiunto il numero minimo di partecipanti), il percorso formativo del 2016 di "Compubblica". Sotto il tit...
I Consiglieri di "Compubblica" si riuniranno il 15 marzo per attestare le nuove richieste di qualificazione professionale di "Comunicatore pubblico" p...
Milano è la prima città dove è programmata l'attività di formazione dell'Associazione per il 2016. Il programma scientifico è stato rivisitato e aggio...
La qualificazione di comunicatore pubblico, rilasciata da "Compubblica" ai sensi di legge e con modalità di valutazione approvate dal MISE, è a tutti ...
Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005