Nuova edizione - N° 355 del 6 luglio 2020
Primo piano

Comunicatori pubblici, avanguardia
Quattordici milioni di ultra-sessantacinquenni e la maglia nera (secondo i risultati dell'ultimo Rapporto Desi della Commissione europea) quanto a digitalizzazione. Questa l'istantanea dell'Italia analizzata nel webinar "Community Comunicatori Pubblici – Una nuova comunicazione pubblica come priorità" di ForumPA, online il giorno 6 luglio, a cui è intervenuto il segretario generale di "Compubblica" Marco Magheri per illustrare gli scenari e le linee di azione dei comunicatori per la ripartenza e lo sviluppo del sistema Paese nel contesto internazionale...

[leggi »]


Associazione

Pier Virgilio Dastoli, nominato presidente del Comitato scientifico di trenta esperti
Con la nomina di Pier Virgilio Dastoli a presidente del Comitato scientifico (su decisione del Consiglio Direttivo in virtù dell'articolo 17 dello Statuto) si completa la governance dell'Associazione. I trenta esperti di chiara fama, espressione degli articolati saperi ed esperienze nel campo della comunicazione pubblica e istituzionale, in perfetto equilibrio di genere, saranno l'organo consultivo della presidente...

[leggi »]


Dall'Italia

Il rapporto contrattuale delle P.A. con Facebook e Instagram
Uno studio promosso dal Corecom dell'Emilia Romagna sull'utilizzo e la gestione delle pagine istituzionali dei siti di social network delle Pubbliche Amministrazioni e i riflessi sulla tutela della par condicio valuta le policy da sempre attuate dai social network dell'azienda di Mark Zuckerberg...

[leggi »]


Istat e informazione politica
A proposito di partecipazione politica nel nostro Paese, il recente Rapporto Istat conferma che la distanza fra italiani e politica è aumentata mentre, per quel che riguarda le fonti di informazione, nel 2019 sono circa 16 milioni di italiani che si sono informati sul web e sui social (42,2%). La tv è il mezzo che ha dominato l'informazione (89,2%). Sono sempre meno...

[leggi »]


Più furti di dati in periodo di lockdown
Analizzate oltre trenta fonti di informazione l'Osservatorio sulla sicurezza informatica Exprivia ha rilevato che, complice l'aumento del cosiddetto smart working, della didattica a distanza e l'incremento nell'uso dei social network, durante il lockdown c'è stato un grande aumento di attacchi informatici. I settori che hanno subito i maggiori attacchi...

[leggi »]


600 mila Euro di multa per data breach a un istituto bancario
Prosegue l'attento lavoro del Garante per la privacy contro gli abusi sull'uso dei dati personali. È recente l'ordine di pagare una sanzione di 600 mila Euro a un istituto bancario per un data breach provocato da accessi abusivi ai dati personali di oltre 700 mila clienti, tra aprile 2016 e luglio 2017. La violazione subita...

[leggi »]


Agenda

ForumPA 2020
Dove: http://forumpa2020.eventifpa.it
Quando: 6 - 11 luglio 2020

[leggi »]


Lo scaffale

La nuova civiltà digitale. L'anima doppia della tecnologia
Autori: Gustavo Ghidini, Daniele Manca
Edizioni: I Solferini

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail