Associazione |
 |
|
A marzo la nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "La funzione strategica della comunicazione pubblica e istituzionale. Strumenti, ambienti e laboratori per una relazione omnicanale inclusiva e innovativa tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2025 che avrà inizio il 5 marzo...
[leggi »]
|
|
|
Formazione LIBenter "Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR" - Alessandria |
 È partito il progetto formativo gratuito di LIBenter intitolato “Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”, pensato per gli enti della Pubblica Amministrazione e per i cittadini del Comune di Alessandria, per monitorare e promuovere la buona attuazione del PNRR al fine di scongiurare un cattivo utilizzo o la dispersione delle risorse europee, oltre che per diffondere maggiore conoscenza sulle modalità di gestione delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano...
[leggi »]
|
|
|
05/03/2025: “Intelligenza artificiale e questione di genere” - 2 crediti |
 I numeri che riguardano il binomio donne e digitale continuano a restituirci un quadro poco incoraggiante, aggravato da nuovi elementi che ampliano le disparità e le marginalizzazioni quali la discriminazione algoritmica, i bias cognitivi e la riproduzione di stereotipi di genere alimentati da sistemi di Intelligenza Artificiale allenati su dati non adeguatamente diversificati e rappresentativi che invisibilizzano le soggettività e le presenze femminili...
[leggi »]
|
|
|
Al via l'11 marzo il ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza" |
Il ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza" è organizzato dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con l'obiettivo di fornire una piattaforma di dialogo e riflessione su alcuni temi cruciali e sulle sfide globali che l'Unione Europea ha dinanzi...
[leggi »]
|
|
|
Save the Date: 18/03/2025 “Intelligenza Artificiale permea la società” |
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, assieme a Infocivica-Gruppo di Amalfi e a Stati Generali dell'Innovazione-SGI - organizza il 18 marzo 2025, dalle 15 alle 17:30, un webinar dal titolo: “2025, l'Intelligenza Artificiale permea la società: modelli aperti e black box, Big Tech e diritti delle persone nel Quadro regolatorio europeo “citizen centred”...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
AgID: in consultazione le prime Linee Guida per la PA sull’Intelligenza Artificiale |
 Fino al 20 marzo sono in consultazione pubblica le Linee Guida per l’adozione dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione, adottate con la Determinazione n.17/2025...
[leggi »]
|
|
|
Il portale SuperAbile Inail si rinnova |
 È online il nuovo portale di SuperAbile Inail, il servizio lanciato dall’Istituto nel 2000 per superare le barriere culturali e architettoniche che ostacolano la vita delle persone disabili, che nel tempo si è affermato come punto di riferimento sul mondo della disabilità, fornendo approfondimenti e consulenze attraverso strumenti integrati che oltre al portale comprendono un call center dedicato...
[leggi »]
|
|
|
Istat: nuovo Atlante Statistico del Territorio |
 L’Istat rende disponibile agli utenti il nuovo Atlante Statistico del Territorio (ASTer), la tecnologia che permette la visualizzazione dei contenuti e la diffusione degli stessi secondo standard europei. È, inoltre, in linea con il datawarehouse dell’Istat (IstatData)...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Indagine della Commissione: la maggior parte degli europei è favorevole all'uso dell'intelligenza artificiale sul luogo di lavoro |
 La maggior parte delle persone in Europa ritiene che le tecnologie digitali, compresa l'intelligenza artificiale (IA), abbiano un impatto positivo sui propri posti di lavoro, sull'economia, sulla società e sulla qualità della vita...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Intelligenza artificiale e questione di genere |
|
|
Ciclo "Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza" |
Dove: online
Quando: 11 marzo 2025 (dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
[leggi »]
|
|
|
2025, l'Intelligenza Artificiale permea la società |
|
|