Editoriale |
 |
|
Per un Freedom of Information Act in Italia |
Molte e complesse sono le questioni economiche, politiche e sociali che attanagliano il nostro Paese e che impediscono lo sviluppo di una nuova stagione politica e sociale. Anche per questo, un gruppo di Associazioni e di singoli cittadini, riunitisi presso la Federazione Nazionale della Stampa, ha deciso di aprire un dibattito pubblico sull’esigenza di un maggiore riconoscimento del diritto all’informazione.
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Cloud computing - Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole |
 Il Garante per la protezione dei dati personali ha realizzato una guida per facilitare l'attività di aggiornamento e innovazione di imprenditori e amministratori pubblici nell’utilizzo delle tecnologie di cloud computing.
[leggi »]
|
|
|
Linee guida per l'applicazione della Carta di Roma |
 Le linee guida per l'applicazione della Carta di Roma sono nate come strumento di lavoro per tradurre i principi contenuti nel codice deontologico, in indicazioni pratiche per i giornalisti.
[leggi »]
|
|
|
Associazione - Assemblea 2013: le nuove sfide della comunicazione pubblica |
 |
|
Premiati i vincitori dello Spot School Award 2012 |
 “Coltivare con la conoscenza e con il contatto diretto con i professionisti del mondo dell’informazione e della comunicazione pubblica e istituzionale le giovani energie creative di questo Paese”. Con questo spirito l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale affianca sin dalla prima edizione lo Spot School Award.
[leggi »]
|
|
|
Nuove date per la formazione in Comunicazione Pubblica a Roma |
 Modificate le date della proposta formativa, intitolata “L'evoluzione della comunicazione nelle Amministrazioni Pubbliche: funzione strategica per la relazione con il cittadino, strumento per l'ottimizzazione delle risorse”, per la sede di Roma.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Il catalogo delle APP per la PA |
 Nell'ultimo periodo molte amministrazioni pubbliche hanno rilasciato APP per permettere ai cittadini di interagire con le PA direttamente dal proprio smartphone. Forum PA sta creando un catalogo online nel tentativo di riassumere la ricchezza di questo settore.
[leggi »]
|
|
|
Openmunicipio.it, la piattaforma per la trasparenza dei comuni italiani |
 Open municipio è una piattaforma web, promossa da Openpolis, che usa i dati politico-amministrativi ufficiali dei comuni aderenti e li distribuisce in formato aperto per offrire ai cittadini servizi gratuiti di informazione, monitoraggio e partecipazione alla vita della propria città.
[leggi »]
|
|
|
Ricerche |
 |
|
Nativi digitali e la scuola: l'utilizzo delle nuove tecnologie |
 Ipsos ha fornito i dati di un sondaggio sull'utilizzo delle nuove tecnologie, in cui sono stati intervistati studenti e insegnanti.
[leggi »]
|
|
|
Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo |
 Per il quarto anno, l’Istat pubblica lo studio che offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Forum Europeo 2012 sulla televisione digitale |
Dove: Lucca
Quando: 7 e 8 giugno 2012
[leggi »]
|
|
|
Giornate della trasparenza al Comune di Lecco |
Dove: Lecco
Quando: 8 e 9 giugno 2012
[leggi »]
|
|
|
Giornata nazionale dell'innovazione 2012 |
Dove: Roma - Confcommercio
Quando: 12 giugno 2012
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
I social network nella P.A. |
 Attraverso social media, come Facebook e Twitter, gli uffici Urp della Pubblica Amministrazione possono instaurare relazioni più partecipative, ridurre gli sprechi e aumentare la fiducia e la coesione sociali.
[leggi »]
|
|
|