05/03/2025: “Intelligenza artificiale e questione di genere” - 2 crediti
I numeri che riguardano il binomio donne e digitale continuano a restituirci un quadro poco incoraggiante, aggravato da nuovi elementi che ampliano le disparità e le marginalizzazioni quali la discriminazione algoritmica, i bias cognitivi e la riproduzione di stereotipi di genere alimentati da sistemi di Intelligenza Artificiale allenati su dati non adeguatamente diversificati e rappresentativi che invisibilizzano le soggettività e le presenze femminili.
Di questo e molto altro si parlerà all'incontro organizzato dall'Associazione “Comunicazione Pubblica” in occasione della Giornata internazionale della donna (8 marzo 2025) dal titolo “Intelligenza artificiale e questione di genere: come contrastare la discriminazione algoritmica e i bias nella comunicazione abilitata dalle tecnologie”, che si terrà il 5 marzo 2025, dalle 15:00 alle 17:30.
Introduce:
Leda Guidi, Presidente Comunicazione Pubblica
Giuditta Bellosi, Ricercatrice Università Alma Mater di Bologna e attivista Period Think Tank
Gea Ducci, Professoressa Associata Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, componente Comitato Scientifico di “Compubblica”
Flavia Marzano, ideatrice Rete WISTER
Mirta Michilli, Co-ideatrice e Direttore generale Fondazione Mondo Digitale
Morena Ragone, Dipartimento per la Transizione Digitale - Regione Puglia
Maria Pia Rossignaud, Senior Vice Presidente Osservatorio TuttiMedia
Giulia Sudano, attivista, Presidente Period Think Tank
Modera:
Marco Magheri, Segretario generale Comunicazione Pubblica
A coloro che parteciperanno all'incontro gratuito online, verranno attribuiti 2 (due) crediti formativi utili per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico" ai sensi della L. 4/2013.
Per partecipare scrivere a compubblica@compubblica.it entro il 5 marzo 2025 ore 12.
Programma evento
|