Associazione |
 |
|
Buone vacanze 2023 |
 "Comunicatori & Comunicazione" riprenderā le uscite il 31 agosto (n. 473).
Dal 31 luglio fino al 29 agosto 2023 per contattare l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale scrivere alla email: compubblica@compubblica.it...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Al via il 6 settembre la nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale e inclusiva" č il titolo del corso online programmato nel secondo semestre 2023...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Al via SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica le comunicazioni a valore legale |
 Il Servizio Notifiche Digitali-SEND digitalizza e semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale. Gli enti mittenti devono solo depositare l'atto da notificare: sarā la piattaforma a occuparsi dell'invio, per via digitale o analogica. Una volta effettuato il caricamento degli atti e dei moduli di pagamento, la piattaforma genera un codice univoco identificativo della notifica...
[leggi »]
|
|
|
AGCOM: relazione annuale |
 L'Autoritā per le Garanzie nelle Comunicazioni ha presentato la relazione annuale 2023 sull'attivitā svolta e sui programmi di lavoro...
[leggi »]
|
|
|
Assistente virtuale intelligente: INPS avvia la sperimentazione |
 Nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l'Istituto ha avviato una sperimentazione basata sull'Intelligenza Artificiale di tipo generativo...
[leggi »]
|
|
|
Il Garante interviene a tutela dei minori |
 Il Garante Privacy ha sanzionato un quotidiano e due siti di informazione che avevano pubblicato illecitamente dati personali e dettagli di un bambino e di una ragazza ancora minorenne coinvolti in due diversi episodi di cronaca. In entrambi i casi lAutoritā si č attivata a seguito del reclamo dei rispettivi genitori...
[leggi »]
|
|
|
Prevenzione della corruzione: nuovo Codice Anac |
 L'Autoritā Nazionale Anticorruzione ha pubblicato, in una sezione dedicata, tutte le dodici delibere con i Regolamenti attuativi previsti dal d.lgs. n. 36/2023 inerente il nuovo Codice degli Appalti, inoltre č possibile consultare il bando tipo di servizi e forniture sopra soglia e la relazione illustrativa per agevolare le stazioni appaltanti nella fase di prima applicazione del nuovo codice...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Condivisione dei dati e innovazione per un settore turistico UE |
 Il Consiglio d'Europa ha adottato un nuovo Regolamento che rafforza le norme di sostenibilitā per le batterie e i rifiuti di batterie. Il Regolamento disciplinerā l'intero ciclo di vita delle batterie, dalla produzione al riutilizzo e al riciclaggio, e garantirā che siano sicure, sostenibili e competitive...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Sfide e opportunitā del gaming per la diffusione delle competenze digitali |
 Il documento "Sfide e opportunitā del gaming per la diffusione delle competenze digitali" affronta il tema con l'obiettivo di fornire indicazioni utili a costruire una cultura dei videogiochi e diffondere consapevolezza sulle sfide e le opportunitā del potente fenomeno...
[leggi »]
|
|
|