Nuova edizione - N° 441 del 12 ottobre 2022
Riparte la formazione online "Comunicazione pubblica omnicanale"

"Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale inclusiva" è il titolo del corso online che inizierà mercoledì 2 novembre 2022.

È un percorso di aggiornamento professionale di base che permette di ampliare le conoscenze sull'uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche per comunicare e rispondere con efficacia alle aspettative delle persone nella transizione ecologica e digitale.

La formazione online è suddivisa in tre moduli ("Principi e obiettivi della comunicazione pubblica"; "Modi e strumenti della comunicazione pubblica"; "La comunicazione pubblica sul web e digitale") su 15 giornate di 4 ore ognuna.

Ci si può iscrivere alle singole giornate di interesse personale e professionale, ai singoli moduli o al percorso integrale da 60 ore.

Sono previste classi di sconto per i soci attivi dell'Associazione, gli studenti, i partecipanti (almeno 4) dello stesso Ente... e altre opportunità o condizioni particolari che si possono conoscere scrivendo a formazione@compubblica.it o telefonando allo 02 67100712.

I soci attivi di "Comunicazione Pubblica" che si iscrivono a 60 ore, potranno considerare assolta la richiesta dei crediti per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico" che "Compubblica", unica associazione in Italia, è autorizzata a rilasciare (L. 4/2013 ed elenco MISE dell'1/08/2014).

Partecipando invece alle giornate o ai moduli, i crediti ottenuti si possono sommare a quelli derivanti dalla partecipazione ad altre iniziative formative e di aggiornamento organizzate dall'Associazione.

Proposta formativa
Calendario e programma formativo
Scheda iscrizione



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail