Nuova edizione - N° 382 del 16 marzo 2021
Dall'Italia

Concorsi: in arrivo 4.536 posti nelle PA
Sono 4.536 i prossimi posti da destinare a concorso nel 2021 nelle amministrazioni centrali e negli enti pubblici non economici (si veda tabella di seguito). In base ai più recenti fabbisogni comunicati, sono 4.000 le unità di personale diplomato di Area II che...

[leggi »]


PAri si cresce, 8 marzo in rete
Mettere a disposizione delle scuole primarie e secondarie le migliori competenze ed esperienze maturate nelle amministrazioni pubbliche per formare le studentesse e gli studenti alla cultura del rispetto verso l'altro e delle pari opportunità...

[leggi »]


Comune di Bologna: Storie di dati - Combattere il divario di genere attraverso i dati
I dati sono elementi vivi, che se dinamici possono contribuire a raccontare un processo costante nel tempo. Non rappresentano solo la fotografia di uno stato di fatto, ma anche un "filmato" che racconta cosa cambia all'interno di una cornice...

[leggi »]


Un terzo delle famiglie italiane non dispone di computer e accesso a Internet da casa
"Nel 2020 un terzo delle famiglie italiane non dispone di computer e accesso a Internet da casa. Le differenze sono molto accentuate guardando il titolo di studio: dal 7,2% delle famiglie in cui almeno un componente è laureato si passa al 68,3% di quelle in cui in cui il titolo più elevato è la licenza media". È quanto emerge...

[leggi »]


Un nuovo alfabeto per la Pubblica amministrazione: le linee programmatiche
"A come Accesso, B come Buona amministrazione, C come Capitale umano, D come Digitalizzazione. Sono i quattro assi sui quali ci muoveremo nella realizzazione del nostro programma di Governo per rinnovare la Pubblica amministrazione e per restituire dignità, orgoglio, autorevolezza e valore alla comunità di...

[leggi »]


Premi e concorsi

Premio Innovazione Digitale in Sanità 2021: una iniziativa dell'Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano
Il Premio Innovazione Digitale in Sanità nasce nel 2010 allo scopo di creare occasioni di conoscenza e condivisione dei progetti che maggiormente si sono distinti per la capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e cambiamento nel mondo della Sanità in Italia...

[leggi »]


Bando "Diventa wiki-docente" 2021 di Wikimedia Italia
Aprono il 15 marzo le candidature per la seconda edizione del bando "Diventa wiki-docente" con cui Wikimedia Italia offre ai docenti delle scuole italiane la partecipazione gratuita ad uno dei suoi 3 corsi di formazione on line...

[leggi »]


Agenda

Milano Digital Week. Città Equa e Sostenibile
Dove: www.milanodigitalweek.com
Quando: 17-21 marzo 2021

[leggi »]



Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail