Nuova edizione - N° 272 del 17 settembre 2018
Il Cnel sulla qualità dei servizi pubblici

La qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione negli ultimi cinque anni è migliorata anche se si registrano differenze tra le diverse aree geografiche del Paese. L'analisi dei principali indicatori posiziona l'Italia attorno alla media dei paesi OCSE e dell'UE. Restano tuttavia criticità importanti e risalenti nel tempo nei settori dell'Istruzione, nella Ricerca e Sviluppo e nei Servizi alle imprese. Miglioramenti in termini di efficienza nel campo della sanità ma c'è scarsa integrazione tra servizi sanitari e sociali. Rimangono ancora problematici, invece,  gli adempimenti di carattere fiscale, così come persistono ancora carenze sul fronte della gestione degli uffici giudiziari. Ancora troppo lunghi i tempi di pagamento della P.A. alle imprese, pur se leggermente migliorati. Un altro miglioramento sensibile, ancorché non generalizzato, è riscontrabile nell'ambito della capacità di regolazione delle Amministrazioni pubbliche e delle procedure ad esse connesse.

Sono alcune valutazioni generali sul quadro che emerge dalla sesta edizione della "Relazione annuale sulla qualità dei servizi offerti dalle P.A. centrali e locali a imprese e cittadini" realizzata dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, che analizza le performance delle politiche pubbliche nei servizi ai cittadini e alle imprese. 

Nella relazione è scritto come "Negli ultimi anni la P.A. italiana si è mossa in un contesto in cui, inevitabilmente, hanno, continuato a prevalere le ragioni del risanamento finanziario (riduzione del disavanzo pubblico, stabilizzazione e poi calo del debito pubblico, entrambi gli aggregati standardizzati rispetto al PIL). La dimensione dell'intervento pubblico, in termini sia di valori di spesa primaria sia di occupati, è andata riducendosi in modo visibile. Una maggiore attenzione all'efficienza dei processi amministrativi in una ottica di 'spending review' può attenuare ma non eliminare la tendenza alla riduzione dei servizi". 

www.cnel.it




Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail