Nuova edizione - N° 194 del 21 novembre 2016
Sanità digitale 2017-2019

Nell' "atto di indirizzo per l'individuazione delle priorità politiche per l'anno 2017" sottoscritto dal Ministero della Salute lo scorso settembre vi è molto sulla sanità dei prossimi tre anni.

Le macro-aree di intervento individuate nel documento programmatico sosno in tutto nove e, in particolare, la quinta ("Promozione della qualità e dall'appropriatezza dell'assistenza sanitaria") e la sesta ("Sistema informativo e statistico sanitario"), prevedono degli interventi specifici dedicati alla sanità digitale. 

Con la Conferenza che ha siglato il Patto per la sanità digitale fra Governo, Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano per il conseguimento degli obiettivi di efficienza, trasparenza, e sostenibilità del SSN l'impiego sistematico dell'innovazione digitale in sanità è intervento dichiarato prioritario. Il fatto è stato concepito in modo strategico, unitario e condiviso, attraverso il quale è possibile realizzare modelli assistenziali ed organizzativi in grado di far fronte alle concrete necessità, sempre nuove e diverse, del SSN.

Quindi anche nell'Atto di indirizzo, la digitalizzazione viene concepita come un'opportunità di miglioramento dell'assistenza sanitaria e di crescita economica, su più versanti, attraverso l'implementazione e l'utilizzo di piattaforme e soluzioni ICT interconnesse; adeguati livelli di care management; la deospedalizzazione per l'abbattimento dei costi sanitari; l'utilizzo e la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE); la piena cooperazione tra tutti i soggetti coinvolti nella filiera della salute e del benessere.

Per la realizzazione degli interventi e per la piena attuazione del Patto, le funzioni di indirizzo, coordinamento e controllo sono esercitate dalla Cabina di Regia del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), in raccordo con altri gruppi o comitati nazionali ed internazionali che hanno tra le proprie finalità l'attuazione dell'e-Health.


Atto di indirrizo per l'individuazione delle priorità politiche per l'anno 2017

Tratto da un articolo di "Agenda Digitale.eu" - autore: Virginia Alongi, avvocato



Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail