Nuova edizione - N° 113 del 19 gennaio 2015
"Comunicazione Pubblica" n. 130: Anticorruzione e trasparenza

Nelle Amministrazioni pubbliche - siano esse centrali, regionali, territoriali, aziende di servizio o Enti pubblici - si fa un gran parlare di anticorruzione, trasparenza, comportamento ed etica del dipendente pubblico. Argomenti che hanno un forte valore: la tutela dell'interesse della res publica per la tutela dei diritti del cittadino.

Siamo oggi in presenza di norme che si possono definire di stampo organizzativo e preventivo, pur nella consapevolezza che anche i migliori modelli preventivi non potranno mai impedire a qualcuno da una parte di violare le leggi e, dall'altra, di risolvere i problemi.

Questo numero della rivista dedicato a un così complesso e ampio argomento nasce dalla consapevolezza che la trasparenza è un valore dell'azione pubblica che la risorsa comunicazione può "tradurre" e diffondere, mettendo in grado i cittadini di essere partecipi e non sudditi e di conoscere.
Perché possiamo affermare che la concreta possibilità di introdurre e attuare efficace anticorruzione dipende anche dalla capacità di produrre trasparente comunicazione.
Perché siamo convinti che attività e azioni delle Pubbliche Amministrazioni, che non vengono eseguite solo come doverosi adempimenti ma come scelte strategiche, sono importanti per un buon funzionamento dei servizi pubblici in un'ottica di condivisione e di rendere conto ai cittadini.

Ed è proprio nel "rendere conto" che la comunicazione riveste un ruolo di primaria importanza perché predispone i contenuti, crea e conferma quella relazione con il cittadino che non è risolta con la promulgazione di una legge.

Sommario "Comunicazione Pubblica" n. 130




Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail