Nuova edizione - N° 73 del 10 febbraio 2014
Roma 2014: formazione per la comunicazione

La proposta formativa si sviluppa su tre Aree tematiche ("Fondamenti della comunicazione pubblica", "La comunicazione 2.0", "Comunicazione efficace, marketing, qualità dei servizi").

Sotto il titolo "La funzione di comunicazione nell'innovazione della Pubblica Amministrazione: strategica per la relazione con il cittadino; strumento di semplificazione; soluzione per l'ottimizzazione delle risorse", declinate 15 argomenti i cui contenuti sono stati rivisitati e aggiornati per essere più funzionali e vicini alle esigenze di comunicazione, normative e organizzative attuali del sistema pubblico.

Ci si può iscrivere alle Aree tematiche separatamente, alle singole giornate, ma anche modulare o personalizzare, in base alle esigenze di ognuno, percorsi formativi da 60 o 90 ore.

Per ogni ulteriore informazione: tel. 02 67100712 - formazione@compubblica.it

Proposta formativa
Calendario e programma formativo
Scheda di iscrizione

 




Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail