Nuova edizione - N° 181 del 20 febbraio 2012
I soldi dei partiti.Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia


Il finanziamento pubblico ai partiti in Italia, chiamato "rimborso delle spese elettorali" è il più elevato del mondo: 200 milioni di euro all'anno, con il minore controllo in assoluto. La Camera dei Deputati è l’Istituzione che eroga i fondi ai partiti. L’Ufficio di presidenza, organo della Camera dei Deputati, dovrebbe garantire un controllo dell’erogazione dei fondi. C’è un’identificazione piena quanto assurda tra i controllati (i partiti e/o i soggetti che ricevono i fondi) e il controllore. Le oligarchie politiche italiane si alimentano così senza limiti di enormi quantità di denaro pubblico, che percepiscono e gestiscono senza controlli, con effetti distruttivi per la finanza pubblica e le dinamiche democratiche.



Veltri e Paola, raccolgono e mostrano tutti i finanziamenti ai partiti e rimborsi elettorali dal 1974 al 2012 che danno una panoramica precisa delle ingenti somme di denaro a loro assegnate. Nel libro viene ripercorso la storia dei finanziamenti dalla loro introduzione, nel 1974 fino ai giorni nostri. Le proposte concrete degli autori su questo tema: regole chiare e non modificabili a seconda delle convenienze, per dare risposte ai cittadini che ormai riconoscono nei partiti oligarchie e clan familiari, in cui mancanza di trasparenza, silenzio, familismo, opportunismo hanno sostituito militanza, rigore morale, impegno per il bene comune.



Autore: Elio Veltri, Francesco Paola

Editore: Marsilio per la collana ‘i grilli’




Le ultime uscite
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »
[12.12.2024] - N. 532 »
[04.12.2024] - N. 531 »
[27.11.2024] - N. 530 »
[25.11.2024] - N. 529 »
[13.11.2024] - N. 528 »
[07.11.2024] - N. 527 »
[31.10.2024] - N. 526 »




Copyrights © 2025 Comunicazione Pubblica - tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail