Nuova edizione - n° 106 del 14 giugno 2010
Un modo intelligente di “mostrare la lingua”

Dicevano i latini : melius abundare quam deficere (meglio abbondare che scarseggiare). E così capita che Enrico Accetola ha trasformato la sua attività di brokeraggio nel settore della stampa in un’agenzia di marketing e comunicazione integrata, Emporio Adv, di cui è presidente. E da questo osservatorio privilegiato ha iniziato a lavorare, con la preziosa collaborazione della giornalista Francesca Cerno, alla stesura del volume “Vi mostriamo la lingua”. Nulla di peccaminoso…per carità…né di pornografico.

Soltanto (se così si può dire) un glossario di comunicazione integrata, innovativo e pratico, indispensabile per sintonizzarsi con un mondo per molti inesplorato.

Il volume (Lupetti Editore) presenta i 735 termini più utilizzati nel mondo della comunicazione: advertising, marketing, web & multimedia e relazioni pubbliche.

Quando mi è stato mostrato il lavoro ho avuto modo di sottolineare come un glossario legato alla comunicazione può essere letto come un atto di presunzione, un atto di consapevolezza o ancor meglio come un atto di umiltà.

È il voler mettere un punto fermo in una società in grandissimo movimento. Il gesto più semplice, quello che fanno gli adolescenti digitali, è cercare attraverso un motore di ricerca la parola che non si conosce. Ma tutti sappiamo che avere a disposizione un libro da consultare al bisogno e trovarvi ciò che serve è una necessità… anche dei nostri tempi. E quindi è uno strumento utile, replicabile in rete, e anche umile.

L’autore nella stessa copertina del libro si definisce “un pioniere di una nuova filosofia lavorativa, ‘We love Mondays’ ”, è in prima linea per individuare e far crescere giovani talenti creativi, nonché ideare e realizzare iniziative innovatrici dall'avveniristica sede aziendale alle porte di Udine.

Utile anche agli studenti di Scienze della comunicazione e di relazioni pubbliche, che per lavorare in questo settore sono tenuti a masticarne il gergo, il glossario è composto da definizioni analitiche accompagnate da un pay off esplicativo, alcune citazioni, qualche curiosità, oltre che da una piccola guida per conoscere le principali figure che operano nel campo.

Il libro ha quel quid capace di fare la differenza nell’universo dei glossari: tra manuale d’uso e di servizio, calibra la dimensione creativa e l’approccio tecnico, accompagnando il lettore nell’apprendimento e nell’utilizzo di un linguaggio che permea il mondo della comunicazione, dell’informazione e della relazione.

Accetola è convinto che “il mondo del marketing, dei new media e della comunicazione pubblicitaria è popolato, quasi sovraffollato, di termini tecnici e di prestiti dall’inglese che, pur ruminati nell’ambiente, non sono facilmente digeriti, né dagli autoctoni, né dai fruitori dei servizi e ancor meno dal resto dell’umanità”.

Per questo ha voluto scrivere un handbook, un glossario da valigetta, un contributo volto alla comprensione della terminologia impiegata nelle agenzie di marketing e comunicazione, negli uffici stampa e nelle strutture che si occupano di web e multimedia.

E’ un volume anche per coloro che si relazionano con il mondo della comunicazione integrata e che spesso non capiscono cosa gli “esperti” vogliono dire o far capire. Un po’ come quando si va dal medico e dopo aver fatto un’ecografia l’uomo, o la donna, con il camice bianco sciorina una serie di parole che non ci fanno capire se stiamo per morire o se invece rimarremo in vita.

Nel mondo della comunicazione non si rischia la salute ma, di sicuro, c’è la possibilità di sembrare ignoranti. Il glossario di Accettola… ci mostra la lingua…e lo fa con stile…

Francesco Pira


www.lupetti.com



Le ultime uscite
[25.06.2025] - N. 550 »
[12.06.2025] - N. 549 »
[28.05.2025] - N. 548 »
[21.05.2025] - N. 547 »
[14.05.2025] - N. 546 »
[08.05.2025] - N. 545 »
[30.04.2025] - N. 544 »
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail