Nuova edizione - n° 92 del 8 marzo 2010
Editoriale

Ancora una volta parliamo di noi
A qualche giorno di distanza parliamo nuovamente di noi, dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Del suo lavoro. Delle sue azioni. Dei risultati. Recentemente sono usciti due bandi di concorso - segnalati dai soci - non conformi alle Leggi, che hanno visto l'Associazione prodursi affinché vi fosse il rispetto delle regole.

[leggi »]


Associazione

Programmato il corso di Roma
E' stato definito anche il percorso formativo che la nostra Associazione, con la collaborazione dell'Università Lumsa e in partnership con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, organizza a Roma a partire da aprile.

[leggi »]


Le date del corso a Bologna
Il 31 marzo prossimo, con la giornata dal titolo ‘La comunicazione della Pubblica Amministrazione (Fasi di sviluppo della comunicazione pubblica: dalla L. 142 alla L. 150 - Nuove frontiere della comunicazione: identità, valori, etica)' prenderà il via a Bologna la prima edizione del corso organizzato dalla nostra Associazione.

[leggi »]


Territorio

Economia Modena: servizi della provincia
Si chiama "Economia Modena" il portale del Servizio industria, commercio e servizi della Provincia di Modena che fornisce informazioni sui servizi erogati dalla Provincia in campo economico e sulle tante opportunità per le imprese e gli Enti locali.

[leggi »]


Nuovo portale per la Regione Piemonte
E' stato presentato recentemente la nuova versione di www.regione.piemonte.it, il portale della Regione Piemonte per promuovere, sia all´interno che all´esterno del proprio territorio, la cultura e le offerte turistiche regionali.

[leggi »]


Strumenti

Sponsor in calo nel 2010
Il mercato delle sponsorizzazioni in Italia nel 2010 tornerà, almeno in termini nominali (senza considerare quindi l´inflazione), sui valori del 1999.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Social network: importante canale di comunicazione
In un breve arco di tempo, i social media sono passati da tendenza emergente, che si pensava confinata a un pubblico giovanile, a importante canale di comunicazione anche per le aziende, che hanno perciò incrementato gli investimenti in comunicazione per studiare la naturale evoluzione del web partecipativo.

[leggi »]


Premi e concorsi

Concorso letterario per le scuole
"Spesso il male di vivere ho incontrato" è il titolo di una poesia di Eugenio Montale. Prendendo a prestito le parole del poeta ma rovesciandone il senso parte il concorso rivolto alle scuole che chiede di raccontare l'incontro con il bello, la bellezza di un luogo o la gentilezza delle persone.

[leggi »]


Agenda

L’uso pubblico dei simboli nazionali e locali
Quando: 10 marzo 2010
Dove: Padova

[leggi »]


Settimana per l'energia sostenibile
Quando: 22-26 marzo 2010
Dove: Bruxelles

[leggi »]


Lo scaffale

'Lusso necessario'
In tempi di economia variabile e turbolenta, le scelte quotidiane diventano più selettive e si orientano verso beni "solidi", dal valore aggiunto dichiarato e concreto e dove la marca ricopre un ruolo chiave, garante di qualità e innovazione.

[leggi »]


ER-Gov

Ambiente e sostenibilità: su Io Partecipo ora puoi dire la tua
Il portale regionale della partecipazione è in procinto di lanciare un percorso di confronto sui temi della sostenibilità ambientale. Il primo passo sarà l’attivazione di un sondaggio per selezionare una tema specifico al quale dedicare una successiva fase di dialogo, allargata anche ad esperti della Regione, per recepire osservazioni e idee da parte dei cittadini, ed evidenziare quanto finora è stato realizzato in Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail