Nuova edizione - n° 76 del 2 novembre 2009
A Catania la comunicazione pubblica si interroga

Il  5 e 6 novembre prossimi a Catania presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, si tratterà il tema "La comunicazione pubblica: risorsa strategica per lo sviluppo e la competitività dei sistemi territoriali. Attori,saperi,pratiche".  Due giornate di incontri di studio e workshop.

L'evento organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, è patrocinato oltre che come ormai consuetudine dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", anche dall'AIES, dalla FNSI, dall'ANCI Giovani, da EXTRAPOLA e registra altri autorevoli contributi a conferma del rilevante significato scientifico e formativo che vuole rappresentare.

La Facoltà di Catania anche quest'anno conferma un appuntamento che si replica dal 2006, occasioni nelle quali si affronta ogni volta e da più punti di vista il tema della comunicazione pubblica legato ai saperi e alle professioni relative, destinato agli studenti e a tutti i comunicatori pubblici, operatori URP, addetti stampa, portavoce, personale di front-office, ma anche ai professionisti della comunicazione del settore privato.

Questo "sentire" comune, che ha reso possibile la consolidata collaborazione tra l'Ateneo di Catania e l'Associazione"Comunicazione Pubblica" parte dalla sottoscrizione di quella che è stata la prima convenzione per il riconoscimento degli studi e dell'esperienza professionale dei dipendenti pubblici che svolgono attività di informazione e comunicazione.

Di recente anche l'Università La Sapienza di Roma ha confermato la validità di un percorso simile. Riconoscimento tramite convenzione che ha caratteristiche formali e sostanziali non premianti attività o categorie generiche, ma un'equilibrata e mirata individuazione della professionalità specifica degli operatori che quotidianamente lavorano nei punti nevralgici della comunicazione pubblica. La convenzione di Catania ha dato esiti di rilievo dalla sua attivazione poiché si è registrato un notevole numero di iscrizioni da ogni parte del Paese. La collaborazione costante presso la Facoltà negli anni scorsi ha dato realizzazione a seminari e laboratori destinati anche agli studenti oltre che ai professionisti.

Nelle prossime due giornate di studio di novembre l'obiettivo della consolidata collaborazione, seppur innovativamente tesa in ambito universitario verso i professionisti, include i giovani studenti che devono formarsi alla professione di comunicatori  ed è così che interviene la categoria dei professionisti nelle varie specificità, ovvero di coloro che già operano in sede pubblica e privata nel settore della comunicazione; essi si proporranno nei workshop offrendo le loro esperienze e competenze alla formazione dei futuri esperti e all'acquisizione di maggiore professionalità di quanti già lavorano nel settore pubblico e privato, su aspetti specifici del lavoro e del sistema comunicazione.

Ci sono tutti gli elementi per riconoscere merito all'Ateneo di Catania, alla Facoltà di Lettere, oltre che a quanti hanno contribuito con il loro lavoro e presenza alla realizzazione di questo evento, non dimenticando la sede direzionale catanese di MPS che è ente sponsor.  Con l'Istituto bancario si conta di avviare iniziative comuni legate all'economia della comunicazione, a quanto essa può essere risorsa economica nel settore pubblico e privato.
In tema con le nuove sperimentazioni tra mondo accademico e impresa privata.

Senza la sensibilità e la volontà di ciascun attore, non potrebbe realizzarsi questo dialogo costante di autentica formazione, di acquisizione di competenze, di esperienza professionale indispensabile alla comunicazione pubblica che non smette mai di innovarsi e adattarsi alle esigenze per cui esiste: il dialogo vero tra cittadini e amministrazioni pubbliche e private.

Per tutti dunque l'appuntamento è: Facoltà di lettere e Filosofia, Università di Catania giovedì 5 e venerdì 6 novembre 2009, Ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante, Catania.

                                                                      Rosaria Caltabiano




Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail