Editoriale |
 |
|
Se anche la burocrazia ignora la 150... |
Passi, si fa per dire, che alcuni ministri dell'attuale governo sbrighino, con battute da bar, l'inutilità delle Facoltà di Scienze della Comunicazione.
Ma che parti significative della burocrazia statale ignorino l'esistenza della Legge 150 ci sembra un ulteriore segnale di un Paese gravemente malato in parti importanti della sua organizzazione.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Comune di Palermo: chiude l'Ufficio stampa |
 Mentre la comunicazione e l'informazione pubblica continuano a essere oggetto di grandi attenzioni in convegni, tavole rotonde e pubblicazioni varie, la realtà dei fatti, come spesso accade, procede in tutt'altra direzione. Accade così che al Comune di Palermo, come apprendiamo dalla rivista "Informa", l'Ufficio Stampa, struttura di informazione istituzionale riconosciuta e legittimata da un'apposita Legge dello Stato, la 150 per chi non dovesse saperlo, viene chiuso per mancanza di fondi, e che 13 giornalisti, assunti attraverso un regolare concorso interno, abbiano così perso il proprio posto di lavoro.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Progetto Ue per snellire le formalità online |
 Italia, Francia, Austria, Germania, Grecia, Paesi Bassi e Polonia parteciperanno a un progetto pilota della Commissione Europea per migliorare la qualità e la fruibilità dei servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.
[leggi »]
|
|
|
Territorio |
 |
|
Comune di Roma: restyling del sito del turismo |
"Turismoroma.it", il sito del turismo del Comune di Roma è stato rivisitato, si è dotato di una newsletter per turisti e operatori e anche di una versione mobile.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Arriva il pay per lead |
Fino a oggi c'erano il pay per click e il pay per impression dei banner. Il pay per click conteggia gli ingressi al sito ed è uno strumento valido per portare traffico verso il proprio sito. Il pay per lead, invece, sfrutta l'esperienza del personale marketing.
[leggi »]
|
|
|
Sanità Amica |
 Migliorare il rapporto con i cittadini e rafforzare l'efficienza dal punto di vista dei servizi da parte di ospedali e Asl. E' quanto si propone l'accordo siglato di recente tra il ministro Renato Brunetta, il presidente della Fiaso Giovanni Monchiero, Carlo Flamment di Formez e Fabio Pistella di Cnipa.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Premio 'Bologna città civile' |
"Bologna città civile" è il premio assegnato a singoli cittadini che si siano distinti, nel 2008 o nel corso del 2009, nel campo delle virtù civiche contribuendo a rendere più ricca di umanità la comunità bolognese, a tutelare i beni comuni e l'ambiente.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Internet e sanità: quali prospettive nell'era del web 2.0 |
|
|
Comunicazione e territorio, il nuovo sistema di garanzia per i cittadini |
Quando: 10 e 11 luglio 2009
Dove: Otranto
[leggi »]
|
|
|
Costume |
 |
|
Stati Uniti e Pubblica Amministrazione |
Anche negli Stati uniti vi sono Codici comportamentali per i dipendenti delle Amministrazioni dello Stato: alcuni di contenuto, altri un po' meno.
A questo proposito riportiamo una notiziola di Oscar Bartoli, da "Letter from Washington DC-News and comments from the Capital of the United States".
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Premio 'Marisa Bellisario': le vincitrici |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Educazione ambientale 10+ |
 Lo sviluppo sostenibile, nei suoi aspetti ambientali, economici, sociali e culturali, è uno degli obiettivi che l'intera umanità deve perseguire nel XXI secolo se vuole garantire un futuro alle nuove generazioni.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
E-learning: Self cresce e si fa 2.0 |
 Importanti novità per il Sistema di e-learning federato delle PA dell'Emilia-Romagna, la rete formata dalla Regione e dagli enti locali per favorire la formazione a distanza dei dipendenti pubblici. Il Sistema ha un nuovo sito web, e si è dotato di due strumenti open source: un ambiente di social networking per favorire le interazioni informali tra i corsisti, e una applicazione di e-learning design per la progettazione modulare di nuove attività didattiche.
A cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|