Nuova edizione - n° 1 del 18 marzo 2008
Editoriale

Una associazione responsabile e indipendente
Favorito da un inatteso e gratuito battage pubblicitario, il numero zero di “Comunicatori e Comunicazione”ha ottenuto un successo superiore alle più ottimistiche aspettative. A conferma di come sia importante gestire la nostra comunicazione in modo diretto, senza firmare deleghe in bianco a nessuno…

Alessandro Rovinetti, segretario generale di "Comunicazione Pubblica"

[leggi »]


Legge 150

Regione Campania: sede URP a Salerno
Dal 3 marzo la Regione Campania ha aperto la sede dell'Urp a Salerno, in via Lungomare Trieste 7/8 (tel: 089 25 09 64; 25 02 12; fax: 089 23 57 86)

[leggi »]


Professione

Riconoscimento associativo: passi in avanti
Il 26 febbraio scorso il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero delle Politiche Comunitarie, ha varato un decreto attuativo del Dlgs n° 206/2007 di recepimento della direttiva qualifiche, che specifica i requisiti necessari alle Associazioni per essere iscritte all'elenco presso il Ministero della Giustizia

[leggi »]


Enti locali

Comune di Parma: progetto Occhio alla truffa
Una serie di utili consigli per prevenire truffe, raggiri, scippi e furti in casa e nelle strade della città. Questo è il contenuto dell'opuscolo “Occhio alla truffa”, realizzato, nell'ambito del progetto “Parma Città Sicura”, dall'Assessorato alla Sicurezza del Comune di Parma, in collaborazione con Poste Italiane

[leggi »]


Amministrazioni locali e ICT
Alla luce degli sviluppi della normativa nazionale, che ha portato alla realizzazione del Codice dell'Amministrazione digitale, Istat ha predisposto una serie di monitoraggi continui tesi a valutare la diffusione e l'utilizzo dell'ICT negli Enti pubblici locali (Regioni e Province autonome, Province, Comuni e Comunità montane)

[leggi »]


Programma Elisa 2007: progetti per l'innnovazione
Il ministro per gli Affari Regionali ha presentato i sei progetti vincitori del Programma "Elisa 2007”, dedicato al rinnovamento nella Pubblica Amministrazione le cui finalità sono: aumentare la qualità dei servizi nelle città e rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente

[leggi »]


Agenda

L'Italia nel Mediterraneo
Quando: 18 marzo 2008
Dove: Roma

[leggi »]


Relazioni Pubbliche 2.0 e Social Media
Quando: 18 marzo 2008
Dove: Milano

[leggi »]


Cultura della qualità
Quando: 19 marzo 2008
Dove: Trento

[leggi »]


PAAL: Pubblica Amministrazione Aperta e Libera
Quando: 17-18 aprile 2008
Dove: Pula (CA)

[leggi »]


Brevi

Università di Udine: nasce la prima web radio d’ateneo

[leggi »]


Indagine sulla formazione nella Pubblica Amministrazione

[leggi »]


Progetto Eden 2008: valorizzare il patrimonio locale

[leggi »]


Galassia Gutenberg: a Napoli tra libri, multimedia e editoria

[leggi »]


Lo scaffale

Saper fare Far sapere
La prevenzione alla sicurezza deve essere presa in carico non solo dalla Polizia di Stato o dalle altre forze dell'ordine ma dall'intera società civile. In tale ottica, la Polizia di Stato ha individuato nel concetto di "sicurezza partecipata" una strategia di comunicazione in grado di coinvolgere tutti gli attori sociali che possono contribuire a rendere più sicuri i territori

[leggi »]


ER-Gov

Uma Wizard: l'e-gov comincia a carburare
Sergio Frabetti, manager del progetto Agriservizi della Regione Emilia-Romagna, illustra le caratteristiche di un nuovo servizio digitale che avvicinerà la Pubblica Amministrazione alle imprese agricole del territorio regionale

A cura del CRC Emilia-Romagna

[leggi »]


Messaggi ai lettori

Comunicatori e Comunicazione: come iscriversi e come cancellarsi
Per ricevere via e-mail "Comunicatori e Comunicazione", il solo settimanale on line dell'Associazione "Comunicazione Pubblica", basta iscriversi dalla pagina http://comunicatoriecomunicazione.it. Chi invece non volesse più riceverlo può chiedere la cancellazione dal servizio cliccando sulla voce “Modifica le modalità di ricezione della nostra newlsetter” in calce al messaggio spedito in posta elettronica, e selezionando successivamenter la voce “Cancellami”

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail