Nuova edizione - n° 60 del 15 giugno 2009
Editoriale

Se 36mila vi sembran poche
Da sempre sono convinto che la comunicazione non possa essere la soluzione di tutti i problemi ("meno comunicazione general-generica e più comunicazione sui contenuti" ha recentemente invocato l'onorevole Pierluigi Bersani. Come dargli torto.) ma debba essere una potente leva per quel cambiamento della Pubblica Amministrazione reclamato ormai dalla maggioranza del Paese.

[leggi »]


Primo piano

ARAN e Associazione 'Comunicazione Pubblica': un incontro positivo
Un incontro importante quello che i vertici dell'Associazione hanno avuto il 9 giugno con Aran. Importante per due motivi: perché conferma una buona sintonia fra le due organizzazioni - Aran e "Comunicazione Pubblica" - e soprattutto perché conferma che sono avviate le fasi della discussione che porterà alla legittimazione del profilo di comunicatore pubblico.

[leggi »]


Europa

Don Ciotti e gli amministratori del Comune di Lula 'cittadini europei'
Alla sua prima edizione, il Premio del cittadino europeo è stato assegnato a 37 persone e associazioni di 15 Stati membri dell'UE, proposti da eurodeputati e gruppi politici del Parlamento europeo.

[leggi »]


Territorio

Centrale Acquisti di Regione Lombardia
I principali risultati della piattaforma di e-procurement Sintel di Regione Lombardia, operativa da marzo 2008, sono: poco più di 240 Enti di cui 180 Enti locali, più di 1.550 imprese attive, soprattutto di medie e piccole dimensioni. Le gare bandite ad oggi sono circa 500 con un trend in continua crescita.

[leggi »]


Tecnologie interattive

'Linea Amica': 434 urp o centri di risposta al cliente
Nella sua diciassettesima settimana di attività, il servizio di secondo livello www.lineaamica.gov.it ha registrato 4.510 contatti (290 le richieste pervenute via mail) e 2.626 istanze.

[leggi »]


Sociale

Enti locali: Bologna si concilia
Da qualche giorno è attivo a Bologna lo sportello di conciliazione per avere informazioni sulle conciliazioni sottoscritte con Hera, Enìa e Aimag Mirandola (Bo).

[leggi »]


Ricerca

Italiani viaggiatori responsabili
Il 15,3% degli italiani ha già fatto un'esperienza di turismo responsabile. Oltre la metà della popolazione, inoltre, conosce anche solo in linea teorica cosa significhi viaggiare in modo sostenibile. Il 23,1% del campione si dichiara poi "molto interessato" e ben il 61,8% "abbastanza interessato". È quanto emerge da una recente ricerca.

[leggi »]


E-procuremente e Pubblica Amministrazione
Grazie agli acquisti online la Pubblica Amministrazione risparmia. Questo è quanto emerge dal Rapporto Annuale 2008 di Consip, reso pubblico nei giorni scorsi.

[leggi »]


Agenda

Volti migranti - Lo spazio quotidiano dei cittadini stranieri a Bologna
Quando: dal 17 giugno al 31 luglio 2009
Dove: Bologna

[leggi »]


La pubblicità è servita. Un mix di creatività, marketing e new media, senza aggiunta di edulcoranti
Quando: 17 giugno 2009
Dove: Milano

[leggi »]


Ambiente: i progetti d'eccellenza segnalati dal Censis
Quando: 17 giugno 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Ricerca e innovazione: promuovere un nuovo sviluppo nella società della conoscenza
Quando: 17-18 giugno 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Nuove frontiere nella gestione dello spettro radio
Quando: 18 giugno 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Brevi

Assegnati i premi dell'8° Spot School Award

[leggi »]


Premio per laurea sulla comunicazione universitaria

[leggi »]


ER-Gov

PA in rete: su Emilia-Romagna Digitale i servizi on line da Piacenza a Rimini
Autorizzazioni, dichiarazioni, pagamenti, prenotazioni: sono solo alcuni dei servizi che i cittadini e le imprese dell'Emilia-Romagna possono ottenere anche via Internet, collegandosi ai siti istituzionali di Comuni, Province, Regione, Aziende sanitarie, Università e degli altri enti del territorio. Il loro elenco unificato, costantemente aggiornato e consultabile secondo diverse chiavi di ricerca, è on line sul portale tematico Emilia-Romagna Digitale.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail