Nuova edizione - n. 530 del 27 novembre 2024
Associazione

7 dicembre 2024, “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro” - 4 crediti
Sabato 7 dicembre 2024, a Roma presso l'Aula Consiliare Palazzo Valentini, Stati Generali dell'Innovazione organizza - con il patrocinio dell'Associazione “Comunicazione Pubblica” - il Convegno “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro” che intende coprire sia aspetti tecnico-scientifici che etico-regolamentari, non trascurando interrogativi sul significato di “intelligenza”, “coscienza” e applicazioni di innovazione sociale di interesse pubblico...

[leggi »]


Al via il Master Health Communication Specialist in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master è istituito per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (AL­MED) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore....

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Diritti dei consumatori, governance dell’AI e il ruolo della comunicazione pubblica
Per la XIX edizione dell’appuntamento annuale con le Authority, Consumers’ Forum ha scelto il tema "Governance dell’AI e tutela dei consumatori. Il ruolo delle Autorità indipendenti"...

[leggi »]


Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”
Torna la campagna di comunicazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute” per informare i cittadini che è stata aperta una nuova finestra temporale per opporsi al caricamento di dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale - SSN fino al 18 maggio 2020...

[leggi »]


Anac: Trasparenza, organizzazione e controlli su attività
Più agevole e omogeneo inserimento nei siti web di dati, documenti e informazioni che vanno obbligatoriamente resi noti in base agli obblighi di pubblicità e trasparenza.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione mette a disposizione schemi di pubblicazione così da favorire enti e amministrazioni nella gestione della sezione “Amministrazione Trasparente”...

[leggi »]


Linee Guida per il rafforzamento della protezione delle banche dati rispetto al rischio di utilizzo improprio
Le nuove Linee Guida, pubblicate dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, rappresentano un documento di riferimento per contrastare il rischio di accessi abusivi, sia da parte di insider sia da minacce esterne...

[leggi »]


Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e Cittadini
LIBenter, di cui fa parte anche l'Associazione “Comunicazione Pubblica”, presenterà il suo innovativo progetto formativo intitolato “Trasparenza e monitoraggio civico nell'attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”, pensato per i Comuni di Alessandria e Milano, per gli enti della Pubblica Amministrazione e per i cittadini per la conoscenza e la gestione delle risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano...

[leggi »]


Nasce Non Profit Social Comm il Corso di Alta Formazione dedicato alla comunicazione sociale per il non profit
Dalla storica vocazione “sociale” della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana si è concretizzato il Corso di Alta Formazione Non Profit Social Comm - La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti...

[leggi »]


Premi e concorsi

Bologna Città 30 vince il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024
La Commissione ha annunciato i vincitori dei Premi per l'eccellenza nella sicurezza stradale 2024, che riconoscono contributi eccezionali e innovativi alla sicurezza stradale in Europa...

[leggi »]


Challenge Musicale #DammiUnMotivo per il Censimento della popolazione
Istat presenta la challenge musicale #DammiUnMotivo, un’iniziativa creativa e coinvolgente pensata per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2024. Un’occasione unica per sensibilizzare sull’importanza del Censimento attraverso la forza della musica e della creatività...

[leggi »]


Agenda

Presentazione corso “Trasparenza e monitoraggio civico nell’attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”
Dove: Alessandria, piazza della Libertà 28 - Sala Consiliare Fondazione Cassa di Risparmio
Quando: 3 dicembre 2024 (dalle ore 11:00)

[leggi »]


Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro
Dove: Roma, Palazzo Valentini, Via IV novembre 119a
Quando: 7 dicembre 2024

[leggi »]


Presentazione corso “Trasparenza e monitoraggio civico nell’attuazione del PNRR. Il ruolo di PA e cittadini”
Dove: Milano, Sala Negri da Oleggio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - L.go Gemelli 1
Quando: 11 dicembre 2024 (dalle ore 11:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail