Nuova edizione - n. 529 del 25 novembre 2024
Associazione

7 dicembre 2024, “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro” - 4 crediti
Sabato 7 dicembre 2024, a Roma presso l'Aula Consiliare Palazzo Valentini, Stati Generali dell'Innovazione organizza - con il patrocinio dell'Associazione “Comunicazione Pubblica” - il Convegno “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro” che intende coprire sia aspetti tecnico-scientifici che etico-regolamentari, non trascurando interrogativi sul significato di “intelligenza”, “coscienza” e applicazioni di innovazione sociale di interesse pubblico...

[leggi »]


Al via il Master Health Communication Specialist in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master è istituito per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (AL­MED) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore....

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Avviso pubblico per l'adeguamento dei SUAP alle nuove Specifiche Tecniche di Interoperabilità: pubblicata la seconda edizione
È stata pubblicata su PA digitale 2026 la seconda edizione dell'Avviso pubblico rivolto ai Comuni con piattaforma tecnologica SUAP, in forma singola o associata, o che utilizzano strumenti di comunicazione certificata, per facilitare l'adeguamento delle piattaforme tecnologiche SUAP comunali...

[leggi »]


Responsabili Anticorruzione, termine per la Relazione annuale entro il 31 gennaio 2025
C'è tempo fino al 31 gennaio 2025 per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione annuale Rpct, da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) delle pubbliche amministrazioni e delle società in controllo pubblico...

[leggi »]


Agcom: nuove regole in consultazione per telefonate spam e "bollini 5G"
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica (Delibera n. 457/24/CONS) per introdurre nuove regole dirette a contrastare frodi e telemarketing selvaggio tramite misure che impediscano il cosiddetto CLI Spoofing, ossia la pratica con cui l’utente viene ingannato sull’identità del soggetto chiamante a seguito della manipolazione del reale numero telefonico.

[leggi »]


Nasce Non Profit Social Comm il Corso di Alta Formazione dedicato alla comunicazione sociale per il non profit
Dalla storica vocazione “sociale” della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana si è concretizzato il Corso di Alta Formazione Non Profit Social Comm - La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti...

[leggi »]


Dall'Europa

La Commissione pubblica la prima bozza del codice di buone pratiche sull'intelligenza artificiale per scopi generali
Il progetto è stato preparato da esperti indipendenti nominati dall'Ufficio per l'IA presidenti e vicepresidenti dei quattro gruppi di lavoro del codice di buone pratiche sull'IA per scopi generali. La prima bozza si basa sui contributi di una consultazione multipartecipativa organizzata dall'Ufficio per l'IA...

[leggi »]


Premi

Torino e Braga vincono il premio Capitale europea dell'innovazione
La Commissione ha rivelato i vincitori del premio Capitale europea dell'innovazione (iCapital) 2024-25, che, ormai da dieci anni, riconosce il merito delle città che svolgono un ruolo importante nel fornire soluzioni innovative ai cittadini...

[leggi »]


Brevi

Istat: il benessere equo e sostenibile dei territori - Report regionali 2024
Prosegue anche quest’anno la diffusione della collana regionale dei Report BesT, un’analisi integrata degli indicatori Bes dei Territori (BesT), riferiti alle province e città metropolitane italiane che comprende un ampio set delle misure del Benessere equo e sostenibile (Bes)...

[leggi »]


Agenda

Future4Cities
Dove: Milano
Quando: 28-30 novembre 2024

[leggi »]


Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro
Dove: Roma, Palazzo Valentini, Via 4 novembre 119a
Quando: 7 dicembre 2024

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail