Associazione |
 |
|
“La comunicazione pubblica sul web e digitale” - anche su Mepa |
 "Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...
[leggi »]
|
|
|
SAVE THE DATE - 7 dicembre 2024, “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro” - 4 crediti |
 Sabato 7 dicembre 2024, a Roma presso l'Aula Consiliare Palazzo Valentini, Stati Generali dell'Innovazione organizza - con il patrocinio dell'Associazione “Comunicazione Pubblica” - il Convegno “Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro” che intende coprire sia aspetti tecnico-scientifici che etico-regolamentari, non trascurando interrogativi sul significato di “intelligenza”, “coscienza” e applicazioni di innovazione sociale di interesse pubblico...
[leggi »]
|
|
|
Al via il Master Health Communication Specialist in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore |
 Il Master è istituito per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) e dell'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore....
[leggi »]
|
|
|
Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici |
 “Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Anac: schema di Linee guida in materia di whistleblowing |
 A completamento e ad integrazione delle indicazioni già fornite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con la delibera del 12 luglio 2023 n. 311, l’Autorità ha adottato lo schema di nuove Linee Guida in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione volte a fornire indicazioni sulle modalità di gestione dei canali interni di segnalazione...
[leggi »]
|
|
|
Gestione strategica delle risorse umane nella PA, milestone del PNRR |
 Pubblicato il primo report semestrale previsto dalla milestone M1C1- 59 bis del PNRR, finalizzata al monitoraggio della riforma della Pubblica Amministrazione volta all'implementazione di un modello di gestione strategica delle risorse umane, innovativo per il settore pubblico, basato sulla centralità delle competenze e orientato al rafforzamento della capacità amministrativa di enti e istituzioni dei vari comparti...
[leggi »]
|
|
|
CNEL: in Italia dotazione trasporto pubblico ben al di sotto della media dei Paesi UE |
 L'Italia può contare su poco più del 40% della dotazione di metropolitane rispetto alla media dei principali Paesi europei, sul 53,7% della dotazione di reti tranviarie e sul 56% di quelle ferroviarie suburbane. È quanto si legge nella Relazione 2024 del CNEL sui servizi della PA...
[leggi »]
|
|
|
Garante privacy a Banca Intesa: 20 giorni per informare i clienti della violazione dei dati |
 Intesa Sanpaolo Spa ha 20 giorni di tempo per informare i clienti coinvolti nella violazione dei propri dati personali e bancari, avvenuta attraverso accessi indebiti effettuati da un dipendente della Banca...
[leggi »]
|
|
|
Nasce Non Profit Social Comm il Corso di Alta Formazione dedicato alla comunicazione sociale per il non profit |
 Dalla storica vocazione “sociale” della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana si è concretizzato il Corso di Alta Formazione Non Profit Social Comm - La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Più innovazione nell’UE grazie a sette nuove proposte di fabbriche di IA |
 La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sui progressi dell'azione per il clima, da cui emerge che le emissioni nette di gas a effetto serra dell'UE sono diminuite dell'8,3% nel 2023 rispetto all'anno precedente. Si tratta del più marcato calo annuo degli ultimi decenni...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
NIS - Network Information Security |
 Dal 16 ottobre 2024 è in vigore la nuova normativa Network and Information Security (NIS) di derivazione europea...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Intelligenza Artificiale: Regolamentazione, Lavoro e Futuro |
Dove: Roma, Palazzo Valentini, Via IV novembre 119a
Quando: 7 dicembre 2024
[leggi »]
|
|
|