Nuova edizione - n. 520 del 18 settembre 2024
Associazione

Dal 9 ottobre la nuova formazione online per comunicatori pubblici
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...

[leggi »]


19 settembre 2024: “Presente e futuro delle nostre identità” - 2 crediti
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale ha concesso il patrocinio all'incontro ibrido (in presenza e da remoto) programmato per il prossimo 19 settembre all'interno della rassegna culturale organizzata nel Comune di Stalettì (CZ), dal titolo "Presente e futuro delle nostre identità" durante il quale si attingerà, tra gli altri, agli spunti offerti dal volume “A che ci serve l'Europa” di Emma Bonino e Pier Virgilio Dastoli...

[leggi »]


2 ottobre 2024: “Libertà di informazione e pluralismo dei media titolo” - 2 crediti
L’Associazione “Comunicazione Pubblica” organizza il 2 ottobre 2024 dalle ore 15 alle ore 17 - assieme a Infocivica-Gruppo di Amalfi ed Eurovisioni - un webinar dal titolo “Libertà di informazione e pluralismo dei media”...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Design ingannevole: troppi ostacoli per utenti
Dall’analisi del Garante per la protezione dei dati personali nell’ambito del Privacy Sweep, l’indagine conoscitiva della rete internazionale del GPEN (Global privacy enforcement network), dedicata quest’anno ai cosiddetti modelli di design ingannevole (dark pattern), emerge che sono ancora troppi gli ostacoli che si presentano agli utenti di siti web ed app...

[leggi »]


Fascicolo digitale e piattaforma Contratti pubblici
Il Fascicolo digitale dell’operatore economico e la piattaforma dei contratti pubblici sono sono vantaggiosi per imprese e operatori economici che abilitano l’accesso alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e la pubblicità legale degli atti...

[leggi »]


Procedimento istruttorio di analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato la delibera di avvio del nuovo procedimento di analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa...

[leggi »]


Da ANCI e Dipartimento Trasformazione digitale la Mappa dei Comuni Digitali
La rilevazione è promossa dall'ANCI in accordo con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e si prefigge di conoscere - a livello aggregato - il contesto operativo dei Comuni relativamente al percorso di trasformazione digitale, semplificazione e riorganizzazione interna...

[leggi »]


Istat: ebook sul planning a survey on gender-based violence
Aseguito dell'adozione da parte del Consiglio d'Europa della “Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica”, la Commissione Europea ha promosso un'Indagine sulla Prevalenza della violenza di genere...

[leggi »]


Dall'Europa

Collegio dei Commissari
La Conferenza dei presidenti dei gruppi politici del Parlamento europeo e la presidente von der Leyen hanno presentato il collegio dei Commissari la nuova commissione...

[leggi »]


La Commissione premia progetti Erasmus+ sul benessere a scuola
La Commissione europea ha annunciato i vincitori del premio europeo per l'insegnamento innovativo 2024. In questa edizione sono stati premiati 96 progetti Erasmus+ in oltre 30 paesi, all'interno e al di fuori dell'UE...

[leggi »]


Agenda

Presente e futuro delle nostre identità
Dove: Comune di Stalettì (CZ) e online
Quando: 19 settembre 2024 (dalle ore 17)

[leggi »]


Statistiche senza frontiere. Fiducia, etica, sistema: il futuro dei dati in Europa
Dove: Università Ca’ Foscari Venezia – Palazzo San Paolo – Campus Treviso
Quando: 24-25 settembre 2024

[leggi »]


Libertà di informazione e pluralismo dei media
Dove: online, piattaforma Zoom
Quando: 2 ottobre 2024 (dalle ore 15)

[leggi »]


ECOMONDO - The Green Technology Expo
Dove: Quartiere Fieristico di Rimini
Quando: 5-8 novembre 2024

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail