Nuova edizione - n. 518 del 4 settembre 2024
Associazione

Formazione in presenza su “Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” - Milano, 11/09/2024
Dopo il successo della edizione realizzata a Roma, Comunicazione Pubblica dedica una nuova giornata di formazione full immersion in presenza il prossimo mercoledì 11 settembre 2024 a Milano su comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni: un percorso studiato per le nuove amministrazioni territoriali...

[leggi »]


A ottobre la nuova formazione online per comunicatori pubblici
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...

[leggi »]


Save the date 19 settembre 2024: “Presente e futuro delle nostre identità” - 2 crediti
L’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale ha concesso il patrocinio all'incontro ibrido (in presenza e da remoto) programmato per il prossimo 19 settembre all'interno della rassegna culturale organizzata nel Comune di Stalettì (CZ), dal titolo "Presente e futuro delle nostre identità" durante il quale si attingerà, tra gli altri, agli spunti offerti dal volume “A che ci serve l’Europa” di Emma Bonino e Pier Virgilio Dastoli...

[leggi »]


Save the date 2 ottobre 2024: “ Libertà di informazione e pluralismo dei media” - 2 crediti
L'Associazione “Comunicazione Pubblica” organizza il 2 ottobre 2024 dalle ore 15 alle ore 17 - assieme a Infocivica-Gruppo di Amalfi e Eurovisioni - un webinar che affronti e approfondisca le tematiche relative alla libertà di informazione e al pluralismo dei media...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Garante: sì al ddl Intelligenza artificiale ma con dovute cautele
Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di disegno di legge governativo sull'IA, recante anche delega legislativa per l’adeguamento al Regolamento Ue sull’Intelligenza Artificiale (n.2024/1689 – AI Act)...

[leggi »]


Nuova disciplina del servizio di assistenza clienti nel settore delle comunicazioni elettroniche
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è intervenuta per ammodernare la disciplina del servizio di assistenza clienti nel settore delle comunicazioni elettroniche. La nuova disciplina mira a garantire...

[leggi »]


Settimana Europea della Mobilità 2024
La Settimana Europea della Mobilità 2024 Campagna di sensibilizzazione è la più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti. L'evento principale si svolge dal 16 al 22 settembre...

[leggi »]


Dall'Europa

Migliorare il wi-fi e le connessioni
L’Unione Europea ha fissato l’obiettivo di fare dell'Europa il continente più connesso entro il 2030, in modo che tutti possano beneficiare delle opportunità offerte dalla transizione digitale...

[leggi »]


Ricerche

Indagine OCSE sulla fiducia nelle istituzioni pubbliche
Il rapporto OCSE sulla fiducia nelle istituzioni pubbliche, effettuata in ottobre e novembre 2023 in 30 paesi, fornisce un’analisi dell’evoluzione negli ultimi 2 anni con un confronto con i risultati dell’edizione 2021 dell’indagine...

[leggi »]


Premi

Premio Comuni Virtuosi 2024
L'Associazione Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA, Borghi Autentici d'Italia e Amodo, ha aperto il bando per la diciottesima edizione del Premio nazionale dei Comuni Virtuosi...

[leggi »]


Premio Capitale Europea dell'Innovazione (iCapital) 2024
Sostenuto dal Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) nell'ambito di Horizon Europe, il premio iCapital premia le città che aprono le proprie pratiche di governance alla sperimentazione e mirano a essere modelli per altre città, spingendo oltre i confini della tecnologia a vantaggio dei propri cittadini...

[leggi »]


Brevi

Dati alla mano nero su bianco
In un e-book dedicato alla cultura statistica, dal titolo Il valore sociale della cultura statistica, si parla anche della sezione divulgativa del web Istat. Promuovere la cultura statistica significa lavorare per l’inclusione...

[leggi »]


L’UNESCO avvia una consultazione aperta per informare la governance dell’IA
Per comprendere meglio l’attuale ambiente di governance dell’IA, l’UNESCO ha mappato i diversi approcci normativi per l’IA. Il documento di consultazione sarà pubblicato come un documento politico per informare e guidare i parlamentari nella creazione di una legislazione basata sull'intelligenza artificiale basata su prove...

[leggi »]


Agenda

“Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni”
Dove: Milano, Via Marsala 8
Quando: 11 settembre 2024

[leggi »]


Festival della Partecipazione
Dove: Bologna
Quando: dal 13 al 15 settembre 2024

[leggi »]


WellWeek 2024
Dove: Milano, Roma e Napoli
Quando: dal 16 al 22 settembre 2024

[leggi »]


Presente e futuro delle nostre identità
Dove: Comune di Stalettì (CZ) e online
Quando: 19 settembre 2024 (dalle ore 17)

[leggi »]


Save the date 2 ottobre 2024: “ Libertà di informazione e pluralismo dei media”- 2 crediti
Dove: online, piattaforma Zoom
Quando: 2 ottobre 2024 (dalle ore 15)

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail