Nuova edizione - n. 517 del 30 agosto 2024
Associazione

Formazione in presenza su “Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” - Milano, 11/09/2024
Dopo il successo della edizione realizzata a Roma, Comunicazione Pubblica dedica una nuova giornata di formazione full immersion in presenza il prossimo mercoledì 11 settembre 2024 a Milano su comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni: un percorso studiato per le nuove amministrazioni territoriali...

[leggi »]


A ottobre la nuova formazione online per comunicatori pubblici
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Online la mappatura degli indicatori del Piano Triennale associati alle gare strategiche attive
Per aiutare le pubbliche amministrazioni nella scelta, AgID ha realizzato una mappatura degli indicatori del Piano Triennale, associando ad ognuno una gara strategica Consip, in modo da fornire un quadro completo per capire quali siano gli strumenti più indicati per realizzare concretamente gli obiettivi di transizione digitale di propria competenza...

[leggi »]


Global Gender Gap Report 2024
L’edizione 2024 del Global Gender Gap Index mette a confronto la parità di genere in 146 economie, fornendo una base per l'analisi degli sviluppi della parità di genere in due terzi delle economie mondiali...

[leggi »]


Vademecum informativo Anac per affidamenti diretti
Il D.Lgs 31 marzo 2023 n. 36 consente l'affidamento diretto per lavori di importo inferiore a 150.000 euro e per servizi e forniture (ivi compresi i servizi di progettazione) di importo inferiore a 140.000 euro.

[leggi »]


Livelli di istruzione e ritorni occupazionali
Nell'edizione dell'indagine del 2023 si è rilevato che quando i genitori hanno un basso livello di istruzuone quasi un quarto dei giovani (24%) abbandona precocemente gli studi e poco più del 10% raggiunge il titolo terziario; se almeno un genitore è laureato, al contrario, le quote diventano rispettivamente 2% e circa 70%...

[leggi »]


Dall'Europa

Relazione sullo Stato di diritto 2024
La Commissione ha pubblicato la quinta relazione annuale sullo Stato di diritto, in cui esamina sistematicamente e obiettivamente gli sviluppi avvenuti in tutti gli Stati membri, in condizioni di parità. Rispetto al 2020, anno della prima edizione della relazione sullo Stato di diritto, gli Stati membri e l'UE nel suo complesso sono preparati decisamente meglio per individuare, prevenire e affrontare le crisi emergenti...

[leggi »]


Brevi

Istat: viaggi e vacanze
Viaggi e vacanze” è un focus incluso nell’indagine sulle spese delle famiglie, per rilevare informazioni sui movimenti turistici dei residenti in Italia...

[leggi »]


Giovani generazioni: un podcast per capire come vivono e cosa pensano
Sono pochi e sono preziosi. Sono i giovani residenti in Italia, Paese che invecchia sempre di più...

[leggi »]


Agenda

“Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni”
Dove: Milano, Via Marsala 8
Quando: 11 settembre 2024

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail