Associazione |
 |
|
Formazione in presenza su “Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” - Roma, 16/07/2024 e Milano 11/09/2024 |
Un percorso studiato per le nuove amministrazioni territoriali - circa 3.900 rinnovate all'ultima tornata - e per chi all'interno della Pubblica Amministrazione, aziende, mondo ecclesiastico e del terzo settore, o come professionista dei media, degli eventi e della consulenza strategica, Comunicazione Pubblica dedica due giornate di formazione su comunicazione pubblica, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni...
[leggi »]
|
|
|
A ottobre nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...
[leggi »]
|
|
|
Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici |
 “Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Relazione annuale 2023 Garante Privacy |
 Il Presidente Pasquale Stanzione ha presentato il Rapporto annuale del Garante “Regolare il futuro. La protezione dei dati per un’innovazione antropocentrica”...
[leggi »]
|
|
|
Vademeum dell’Agenzia per l’Italia Digitale sulla nomina del RTD |
 È online il vademecum dell’Agenzia per l’Italia Digitale sulla nomina del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) e sulla costituzione dell’Ufficio Trasformazione Digitale (UTD) in forma associata, destinato alle pubbliche amministrazioni diverse dalle amministrazioni dello Stato...
[leggi »]
|
|
|
Minaccia cyber: primo Report mensile di ACN |
 Sono online, per la prima volta, i dati e gli indicatori mensili sull’analisi e l’andamento della minaccia cyber, con un focus sui principali settori merceologici impattati e le tipologie di minacce più frequenti tra cui malware, DDoS e ransomware, in Italia e in Europa...
[leggi »]
|
|
|
Decreto legge Coesione: novità in materia di lavoro |
 La nuova versione del sito Inail è caratterizzata da una struttura interamente “responsive”, in grado cioè di adattarsi a qualsiasi dispositivo (desktop, tablet o smartphone) utilizzato per accedervi, da una maggiore visibilità della produzione multimediale e da modalità di navigazione e interazione più immediate, per assicurare una migliore usabilità e accessibilità...
[leggi »]
|
|
|
Rapporto SDGS 2024 |
 Il Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di questo importante progetto globale...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Istat: Le molestie e le vittime e contesto |
Nel 2022-2023 si stima che il 13,5% delle donne di 15-70 anni, che lavorano o hanno lavorato, abbia subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso dell’intera vita...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
“Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” |
Dove: Roma, Piazza Cardelli 4
Quando: 16 luglio 2024
[leggi »]
|
|
|
“Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” |
Dove: Milano, Via Marsala 8
Quando: 11 settembre 2024
[leggi »]
|
|
|