Associazione |
 |
|
Formazione in presenza su “Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” - Roma, 16/07/2024 e Milano 11/09/2024 |
Un percorso studiato per le nuove amministrazioni territoriali - circa 3.900 rinnovate all'ultima tornata - e per chi all'interno della Pubblica Amministrazione, aziende, mondo ecclesiastico e del terzo settore, o come professionista dei media, degli eventi e della consulenza strategica, Comunicazione Pubblica dedica due giornate di formazione su comunicazione pubblica, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni...
[leggi »]
|
|
|
A ottobre nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024...
[leggi »]
|
|
|
Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici |
 “Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Amministrazione trasparente: i dati devono restare pubblicati per cinque anni |
 Il Consiglio Anac con Atto del Presidente adottato in data 8 maggio 2024, ha chiarito - rispondendo alla richiesta di parere di una S.p.a. in controllo pubblico - che i dati contenuti nella sottosezione “Bandi di gara e contratti” di “Amministrazione trasparente” di una società in controllo pubblico devono restare pubblicati per cinque anni...
[leggi »]
|
|
|
Garante Privacy: con Olivia corsi gratuiti e test di controllo |
 La protezione dati alla portata di tutti, attraverso lezioni testuali, seminari in video e questionari per verificare le competenze acquisite. Si tratta di Olivia, il tool virtuale gratuito, realizzato nell'ambito del progetto europeo “ARC II” di cui è partner il Garante privacy, presentato nel corso del recente Privacy Symposium a Venezia...
[leggi »]
|
|
|
Il portale Inail si rinnova completamente |
 La nuova versione del sito Inail è caratterizzata da una struttura interamente “responsive”, in grado cioè di adattarsi a qualsiasi dispositivo (desktop, tablet o smartphone) utilizzato per accedervi, da una maggiore visibilità della produzione multimediale e da modalità di navigazione e interazione più immediate, per assicurare una migliore usabilità e accessibilità...
[leggi »]
|
|
|
Bes dei territori edizione 2024 |
 L’Istat diffonde l’aggiornamento annuale degli indicatori Bes dei territori, riferiti alle 107 province e città metropolitane italiane, e del sistema di grafici interattivi interrogabili su web (dashboard). I dati sono resi disponibili anche nel sistema IstatData...
[leggi »]
|
|
|
Rapporto Clusit 2024 per la Sicurezza informatica |
 Con 2.779 incidenti gravi analizzati a livello globale, il 2023 restituisce una fotografia nettamente peggiorativa rispetto ai dodici mesi precedenti, continuando a descrivere una curva degli attacchi in inesorabile crescita...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Ricerca e innovazione: la Commissione delinea un approccio per un'Europa più competitiva |
 La Commissione ha pubblicato l’edizione 2024 della relazione sui risultati nel campo della scienza, della ricerca e dell’innovazione...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
App “Io”: la sezione dedicata ai Servizi si rinnova |
 L’app dei servizi pubblici “IO” ha rilasciato una nuova versione con la sezione rinnovata inerente i Servizi. A disposizione degli utenti un nuovo motore di ricerca degli enti nazionali e locali presenti in app...
[leggi »]
|
|
|
Riclassificazione spese Bilancio dello Stato che promuovono uguaglianza di genere |
 La Milestone M1C1-110 (Riforma PNRR 1.13 Revisione della spesa) prevede la riclassificazione del bilancio dello Stato, a partire dalla legge di bilancio 2024, con riferimento alla spesa che promuove la parità di genere e alla spesa ambientale. In appendice alla nota sul bilancio di genere sono riportate alcune tavole di dettaglio: si tratta della riclassificazione della spesa secondo una prospettiva di genere per Categoria Economica, Missione, Missione e Programma e per Stato di Previsione...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
L’Europa e la transizione energetica |
|
|
“Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” |
Dove: Roma, Piazza Cardelli 4
Quando: 16 luglio 2024
[leggi »]
|
|
|
“Comunicazione, cerimoniale, etiquette, relazioni con le istituzioni” |
Dove: Milano
Quando: 11 settembre 2024
[leggi »]
|
|
|