Nuova edizione - n. 508 del 30 maggio 2024
Associazione

Nuova formazione online per comunicatori pubblici - "Modi e strumenti della Comunicazione Pubblica"
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2024....

[leggi »]


03/06/2024: Stati Generali Uffici stampa e della comunicazione del Lazio
Quali competenze e quali tutele per gli operatori dell'informazione e della comunicazione? Questo il tema della seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa e della Comunicazione nel Lazio, in programma a Roma lunedì 3 giugno, a partire dalle ore 9, nella Sala Protomoteca del Campidoglio...

[leggi »]


Scriviamo insieme il futuro dell'Europa. Un progetto, un metodo, un'agenda costituente
Il Movimento europeo, in collaborazione con l'Università degli Studi Milano-Bicocca le associazioni ESN Milano-Bicocca University Angels, Associazione “Comunicazione Pubblica” e lo Europe Direct Brescia organizza l'evento "“SCRIVIAMO INSIEME IL FUTURO DELL'EUROPA”. Un progetto, un metodo, un'agenda costituente" che avrà luogo venerdì 31 maggio 2024 nell'Aula U7.01 dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, a partire dalle ore 9.00...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Agcom: Direttiva Copyright
A seguito del recepimento della Direttiva Copyright (UE 2019/790), l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato il Regolamento in materia di obblighi di informazione e adeguamento contrattuale degli autori e degli artisti, interpreti o esecutori, nonché di rappresentatività degli organismi di gestione collettiva...

[leggi »]


Ipsos Equalities Index 2024
Ipsos pubblica l'Equalities Index, lo studio condotto in 29 Paesi che indaga come le persone percepiscono le disuguaglianze e le discriminazioni subite da diversi gruppi, come giudicano i progressi compiuti in materia di uguaglianza e chi pensano dovrebbe essere responsabile di rendere la società più giusta...

[leggi »]


Ricerca medica: le garanzie da adottare nei casi in cui non è possibile acquisire il consenso dei pazienti
A seguito della recente riforma dell'articolo 110 del Codice privacy il Garante Privacy ha individuato le prime garanzie da adottare per il trattamento dei dati personali a scopo di ricerca medica, biomedica ed epidemiologica, riferiti a pazienti deceduti o non contattabili...

[leggi »]


Istat: Censimento delle Istituzioni pubbliche
L’Istat diffonde i primi risultati preliminari della quarta edizione della rilevazione multiscopo del Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche...

[leggi »]


Bando di concorso “Immagini per il futuro dell’Europa”
Il Movimento Europeo in Italia, con il supporto del Movimento Europeo Internazionale e della Commissione europea, nell’ambito del progetto “Together for Europe (Insieme per l’Europa)”, indice il bando di concorso “Images for the Future of Europe (Immagini per il futuro dell’Europa)”...

[leggi »]


Dall'Europa

La Commissione adotta misure per garantire il pieno e rapido recepimento di direttive dell'UE
La Commissione europea ha pubblicato una serie di decisioni sul ritardo nel recepimento di direttive dell'UE nel diritto nazionale e procede all’invio di lettere di costituzione in mora agli Stati membri che non hanno comunicato le misure nazionali di recepimento relative a direttive i cui termini sono scaduti di recente...

[leggi »]


Brevi

APP IO: nuovo modello di identità digitale
Il Governo ha istituito il “Sistema di portafoglio digitale italiano”. Viene così introdotto l’IT-Wallet, quale soluzione di portafoglio digitale pubblico...

[leggi »]


Agenda

Scriviamo insieme il futuro dell’Europa. Un progetto, un metodo, un’agenda costituente
Dove: Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca (Aula U7.01)
Quando: 31 maggio 2024 (dalle ore 9:00)

[leggi »]


Dove si semina il futuro - Comunità energetiche e piccoli Comuni
Dove: Canale Monterano (RM) - Piazza Tubingen
Quando: 31 maggio 2024 (dalle 10:15 alle 12:30)

[leggi »]


Stati Generali degli Uffici stampa e della Comunicazione nel Lazio
Dove: Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio
Quando: 3 giugno 2024 (dalle ore 09:30 alle ore 14:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail