Nuova edizione - 507 del 22 maggio 2024
Associazione

Nuova formazione online per comunicatori pubblici - "Modi e strumenti della Comunicazione Pubblica"
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del primo semestre 2024....

[leggi »]


27 maggio 2024 “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”
Lunedì 27 maggio 2024 a Roma, presso la Sala Convegni del CNR in via dei Marrucini, dalle ore 10 alle ore 14 si terrà l'evento “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”. Con l'occasione saranno presentati i risultati dello studio “30 anni di Urp” dell'Università Sapienza di Roma...

[leggi »]


03/06/2024: Stati Generali Uffici stampa del Lazio
Quali competenze e quali tutele per gli operatori dell'informazione e della comunicazione? Questo il tema della seconda edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa e della Comunicazione nel Lazio, in programma a Roma lunedì 3 giugno, a partire dalle ore 9, nella Sala Protomoteca del Campidoglio...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Anac: digitalizzazione degli appalti in Italia. Il bilancio dopo i primi quattro mesi
Introdotta dal nuovo Codice dei contratti pubblici e operativa dal 1° gennaio 2024, la digitalizzazione degli appalti ha superato le prime settimane di rodaggio, e ora è quasi a regime, a vantaggio di tutti, amministrazioni pubbliche, operatori economici, cittadini...

[leggi »]


Istat: Rapporto annuale sulla situazione del Paese
Nel triennio l’economia italiana è cresciuta più della media dell’Ue27 e di Francia e Germania tra le maggiori economie dell’Unione. Alla crescita si è associato il buon andamento del mercato del lavoro...

[leggi »]


Open Cup
OpenCUP è il portale messo a disposizione dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DiPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri (PCM) in contitolarità con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) – Ragioneria Generale dello Stato (RGS) e mira alla condivisione e alla trasparenza dei dati e delle informazioni relative agli investimenti pubblici, grazie all’utilizzo dei dati del Sistema CUP...

[leggi »]


Bando di concorso “Immagini per il futuro dell’Europa”
Il Movimento Europeo in Italia, con il supporto del Movimento Europeo Internazionale e della Commissione europea, nell’ambito del progetto “Together for Europe (Insieme per l’Europa)”, indice il bando di concorso “Images for the Future of Europe (Immagini per il futuro dell’Europa)”...

[leggi »]


Dall'Europa

La Commissione annuncia i campioni della parità di genere del 2023 in ricerca e innovazione
La Commissione ha annunciato le tre istituzioni vincitrici del premio per i campioni della parità di genere del 2023: il Centre National de la Recherche Scientifique, in Francia, l'Universitat Rovira i Virgili, in Spagna, e la Technological University of the Shannon: Midlands Midwest, in Irlanda...

[leggi »]


Brevi

AwareEU
Corso online gratuito "Strumenti di data journalisme inchiesta sui fondi europei" (15 ore totali) aperto a giornalisti e aspiranti giornalisti per approfondire nuove tecniche di analisi delle informazioni e di narrazione dei fondi europei nei territori...

[leggi »]


Parma: Youth Check
Il Comune di Parma ha adottato le Linee Guida per la Valutazione di Impatto Generazionale (VIG) delle politiche pubbliche, il cosiddetto Youth Check...

[leggi »]


Agenda

Festival dello Sviluppo Sostenibile
Dove: Roma
Quando: 7-23 maggio 2024

[leggi »]


30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione
Dove: Roma, Sala Convegni del CNR - Via dei Marrucini
Quando: 27 maggio 2024 (dalle ore 10 alle ore 14)

[leggi »]


Stati Generali degli Uffici stampa e della Comunicazione nel Lazio
Dove: Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio
Quando: 3 giugno 2024 (dalle ore 09:30 alle ore 14:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail