Nuova edizione - N. 505 del 8 maggio 2024
Associazione

Al via il 14 maggio 2024 la nuova formazione online per comunicatori pubblici
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2024....

[leggi »]


27 maggio 2024 “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”
Lunedì 27 maggio 2024 a Roma, presso la Sala Convegni del CNR in via dei Marrucini, dalle ore 10 alle ore 14 si terrà l'evento “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”. Con l'occasione saranno presentati i risultati dello studio “30 anni di Urp” dell'Università Sapienza di Roma...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


#GUARDIAMOALFUTURO con ASVIS
#GUARDIAMOALFUTURO è il messaggio della campagna dell'Alleanza Italiana dello Sviluppo Sostenibile-ASviS, di cui fa parte Comunicazione Pubblica...

[leggi »]


Dall'Italia

“VELVET”: modello italiano di AI Open source, multilingua, multimodale in collaborazione con Cineca
Almawave, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, e parte del Gruppo Almaviva, attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, ha siglato un accordo con Cineca, il Consorzio Interuniversitario hosting entity per il Ministero della Ricerca del supercomputer Leonardo nella rete EuroHPC, per lo sviluppo di “Velvet”, un modello italiano di Intelligenza Artificiale, Open Source, multilingua e multimodale...

[leggi »]


Nasce Fondazione Ai4Industry
Con sede a Torino, il Centro italiano per l'intelligenza artificiale “AI4Industry” svolgerà un ruolo chiave nello studio e nella diffusione di tecniche e metodologie applicate dell'IA in diversi settori produttivi, a partire da automotive e aerospazio...

[leggi »]


Doveri antiriciclaggio della pubblica amministrazione
La Comunità di pratica dei RPCT-Responsabili Prevenzione Corruzione e Trasparenza, realizzata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione in attuazione del Quinto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto, prevede maggiore integrazione tra le misure di prevenzione della corruzione e del riciclaggio al fine di sfruttare ogni possibile sinergia tra i relativi apparati, pervenire a una valutazione e gestione integrata dei relativi rischi, rendere più decisa l’azione di sensibilizzazione delle pubbliche amministrazioni al rispetto degli obblighi di comunicazione delle operazioni sospette...

[leggi »]


Reclaim the Tech Festival: primo festival-laboratorio italiano sui diritti digitali
Il festival-laboratorio sui diritti digitali e sulla giustizia tecnologica “Reclaim the Tech” dà appuntamento a Bologna dal 17 al 19 maggio 2024, presso Tpo...

[leggi »]


Bando di concorso “Immagini per il futuro dell’Europa”
Il Movimento Europeo in Italia, con il supporto del Movimento Europeo Internazionale e della Commissione europea, nell’ambito del progetto “Together for Europe (Insieme per l’Europa)”, indice il bando di concorso “Images for the Future of Europe (Immagini per il futuro dell’Europa)”...

[leggi »]


Dall'Europa

Commissione: accordo amministrativo con l'ERGA nel quadro del regolamento sui servizi digitali
I servizi della Commissione hanno firmato un accordo amministrativo con il gruppo dei regolatori europei per i servizi di media audiovisivi (ERGA) al fine di fornire sostegno ai poteri di vigilanza e di esecuzione loro attribuiti ai sensi del regolamento sui servizi digitali...

[leggi »]


Brevi

Mese europeo della diversità
La diversità e l’inclusione sono due valori indispensabili per promuovere non solo l’innovazione, ma anche per dare vita a posti di lavoro resilienti e pronti ad affrontare le normali sfide e a superare gli urgenti problemi del presente...

[leggi »]


Emilia-Romagna: SAVIA, per fare leggi “di qualità”
SAVIA, l’Intelligenza artificiale per la qualità delle leggi, è uno strumento, realizzato tramite l’Intelligenza artificiale (IA), a disposizione di chi fa le leggi per valutarne in anticipo impatto ed efficacia, a partire dalla consultazione semplice e veloce delle banche dati di leggi e atti amministrativi regionali...

[leggi »]


Istat: online il nuovo calcolatore della soglia di povertà assoluta
È disponibile la nuova versione del calcolatore delle soglie di povertà assoluta, ottenute attraverso la nuova metodologia di calcolo messa a punto nell’ambito di una apposita Commissione nazionale di studio, presieduta dal presidente dell’Istat...

[leggi »]


Agenda

30 anni di comunicazione pubblica
Dove: Università degli Studi di Firenze, Campus delle Scienze Sociali - Aula D15/0.04
Quando: 8 maggio 2024 (dalle 9:15 alle 13:00)

[leggi »]


Dati per contare. Statistiche e indicatori per un PNRR equo
Dove: Roma, Casa Internazionale delle Donne - Via della Lungara 19
Quando: 17 maggio 2024 (dalle ore 10.30 alle ore 16.30)

[leggi »]


30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione
Dove: Roma, Sala Convegni del CNR - Via dei Marrucini
Quando: 27 maggio 2024 (dalle ore 10 alle ore 14)

[leggi »]


Stati Generali degli Uffici stampa e della Comunicazione nel Lazio
Dove: Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio
Quando: 3 giugno 2024 (dalle ore 09:30 alle ore 14:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail