Nuova edizione - N. 504 del 2 maggio 2024
Associazione

Al via il 14 maggio 2024 la nuova formazione online per comunicatori pubblici
"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2024....

[leggi »]


27 maggio 2024 “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”
Lunedì 27 maggio 2024 a Roma, presso la Sala Convegni del CNR in via dei Marrucini, dalle ore 10 alle ore 14 si terrà l'evento “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”. Con l'occasione saranno presentati i risultati dello studio “30 anni di Urp” dell'Università Sapienza di Roma...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


#GUARDIAMOALFUTURO con ASVIS
#GUARDIAMOALFUTURO è il messaggio della campagna dell'Alleanza Italiana dello Sviluppo Sostenibile-ASviS, di cui fa parte Comunicazione Pubblica...

[leggi »]


Dall'Italia

Disposizione e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in materia di intelligenza artificiale. Il disegno di legge individua criteri regolatori capaci di riequilibrare il rapporto tra le opportunità che offrono le nuove tecnologie e i rischi legati al loro uso improprio...

[leggi »]


AGCOM: schema di regolamento sulla par condicio elezioni comunali 2024
E’ stato approvato lo schema di regolamento sulla par condicio per le elezioni comunali che si svolgeranno nel mese di giugno 2024. Il numero complessivo degli elettori interessati al voto è pari al 32% del totale, tale da assumere rilievo nazionale...

[leggi »]


Nuovi servizi dell’Anagrafe digitale
ANPR, il portale anagrafico nazionale della popolazione residente, rende più efficiente il rapporto tra cittadino e Pubblica amministrazione grazie a una nuova funzionalità: i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea residenti in Italia, che intendono esercitare il proprio diritto di voto...

[leggi »]


Campagna di informazione sul Fascicolo sanitario elettronico 2.0
Al via la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del PNRR, per migliorare l’assistenza...

[leggi »]


Istat: case rifugio e strutture residenziali non specializzate per vittime di violenza
La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione...

[leggi »]


Brevi

AGCOM: Domande frequenti sul divieto di comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali
In questo documento si forniscono alcune risposte alle domande più frequenti sul divieto di comunicazione istituzionale durante la campagna elettorale, previsto dall'articolo 9 della legge 28 del 2000, alla luce degli orientamenti dell'Autorità finora adottati. Lo scopo è di chiarire il significato e la portata di tale divieto, nonché le possibili sanzioni in caso di violazione...

[leggi »]


Diritto UE alla riparazione
La nuova legge UE obbliga i fabbricanti di prodotti al consumo a fornire servizi di riparazione tempestivi ed economici e a informare i consumatori sul loro diritto alla riparazione...

[leggi »]


Istat: online il nuovo calcolatore della soglia di povertà assoluta
È disponibile la nuova versione del calcolatore delle soglie di povertà assoluta, ottenute attraverso la nuova metodologia di calcolo messa a punto nell’ambito di una apposita Commissione nazionale di studio, presieduta dal presidente dell’Istat...

[leggi »]


Agenda

Dati per contare. Statistiche e indicatori per un PNRR equo
Dove: Roma, Casa Internazionale delle Donne - Via della Lungara 19
Quando: 17 maggio 2024 (dalle ore 10.30 alle ore 16.30)

[leggi »]


30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione
Dove: Roma, Sala Convegni del CNR - Via dei Marrucini
Quando: 27 maggio 2024 (dalle ore 10 alle ore 14)

[leggi »]


Stati Generali degli Uffici stampa e della Comunicazione nel Lazio
Dove: Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio
Quando: 3 giugno 2024 (dalle ore 09:30 alle ore 14:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail