Associazione |
 |
|
Al via il 14 maggio 2024 la nuova formazione online per comunicatori pubblici |
 "Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2024....
[leggi »]
|
|
|
Lezioni d'Europa. Fai sentire la tua voce: le elezioni europee del giugno 2024 |
 Si è conclusa, con l'ultima lezione di giovedì 18 aprile dedicata all'appuntamento con le elezioni europee, l'edizione 2024 del ciclo di webinar “Lezioni d'Europa”, sostenute e promosse da Comunicazione Pubblica, organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell'Università di Siena, Roma Innovazione operativo presso il Formez, dell'Università di Chieti, della Provincia di Verona, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia, dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, dello Europe Direct Emilia-Romagna, dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia in collaborazione con APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea...
[leggi »]
|
|
|
Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici |
 “Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro Nazionale Trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...
[leggi »]
|
|
|
Save the date 27/05/2024 |
 Lunedì 27 maggio 2024 a Roma, presso la Sala Convegni del CNR in via dei Marrucini, dalle ore 10 alle ore 14 si terrà l'evento “30 Più URP. Informazione e comunicazione al cittadino tra ascolto e partecipazione”. Con l'occasione saranno presentati i risultati dello studio “30 anni di Urp” dell'Università Sapienza di Roma...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Whitepaper RESTART sul futuro delle telecomunicazioni |
 Presentato il primo whitepaper RESTART relativo alla Grand Challenge #0 – Creare una visione dell’evoluzione futura delle telecomunicazioni in Italia e all’estero...
[leggi »]
|
|
|
Approvato il regolamento sulla par condicio per le elezioni europee |
 L'Agcom ha approvato il regolamento sulla par condicio, per le elezioni europee che si svolgeranno nel mese di giugno 2024, che introduce nuovi criteri per garantire la parità di trattamento nell'informazione televisiva. In particolare l'Autorità, sia per i telegiornali che per i programmi di informazione...
[leggi »]
|
|
|
Rete di punti di facilitazione digitale in Piemonte |
 Con l’obiettivo di colmare il divario culturale che vede in Italia solo il 46% della popolazione con competenze digitali di base, a fronte del 54% della media europea, e riportare il Paese tra le realtà europee più virtuose, nasce il progetto nazionale della Rete dei Punti di facilitazione, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Youth4Regions |
 Youth4Regions è il programma della Commissione europea che aiuta gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire cosa sta facendo l'UE nella loro regione, offrendo formazione su giornalismo e politica di coesione dell’Unione europea oltre che la possibilità di visitare la sede centrale dei media per gli affari dell’UE e delle Istituzioni UE...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
PNRR: nuovo avviso cloud dedicato alle PA centrali per la trasformazione digitale del Paese |
 Sistemi informatici più resilienti, per servizi al cittadino più sicuri: grazie al nuovo Avviso della Misura 1.1 “Infrastrutture digitali” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prosegue il percorso di migrazione in cloud di dati e servizi, critici e strategici, delle Pubbliche amministrazioni centrali (PAC) verso le infrastrutture del Polo Strategico Nazionale (PSN)...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Oltre i cigni neri. L'urgenza di aprirsi all'indeterminato |
Dove: online, piattaforma Zoom
Quando: 24 aprile 2024 (15:30 - 17:30)
[leggi »]
|
|
|
A che ci serve l'Europa |
Dove: online, piattaforma Zoom
Quando: 30 aprile 2024 (dalle ore 15:30 alle ore 17:30)
[leggi »]
|
|
|