Nuova edizione - N. 495 del 22 febbraio 2024
Associazione

28/02/2024: Intelligenza artificiale e Regolamento europeo - 2 crediti
Mercoledì 28 febbraio - dalle ore 18:00 alle ore 20:00 - il Movimento europeo in Italia, in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza un Webinar sulle questioni dell'intelligenza artificiale, con particolare riferimento al Regolamento europeo sull'IA su cui è stato raggiunto un accordo dal trilogo lo scorso 9 dicembre...

[leggi »]


07/03/2024: Comunicazione gender sensitive e informazione sul femminicidio: le parole e i dati per dirlo - 2 crediti
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale - da anni impegnata con attività formative e presenza in contesti di confronto culturale e professionale nel contrasto a tutte le forme di violenza di genere - organizza giovedì 7 marzo 2024 (ore 15.00-17.00), in concomitanza con la Giornata Internazionale delle Donne (8 marzo 2024) un webinar di riflessione su “Comunicazione gender sensitive e informazione sul femminicidio: le parole e i dati per dirlo”...

[leggi »]


19/03/2024: A Roma una giornata su "Intelligenza istituzionale"
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizza, in concomitanza con l'Assemblea nazionale dei Soci, martedì 19 marzo 2024 - dalle ore 10 alle ore 17 - un incontro dal titolo “Intelligenza istituzionale: la comunicazione pubblica tra ambienti digitali etici, competenze e complessità delle relazioni tra cittadini e istituzioni in Italia nella traiettoria europea”, che si terrà a Roma, presso lo Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea....

[leggi »]


Lezioni d’Europa: 22 febbraio come si presenta un progetto europeo
Il 22 febbraio si tiene la seconda lezione online dell’edizione 2024 del ciclo di webinar “Lezioni d’Europa”. Dopo la puntata su Horizon “Missione cancro” si prosegue con “come si presenta un progetto europeo”...

[leggi »]


Donazione e trapianti: corso online col CNT per comunicatori pubblici
“Costruire la cultura del dono. Raccomandazioni in tema di comunicazione del trapianto di organi, tessuti e cellule” è il corso di formazione a distanza, curato dal Centro nazionale trapianti in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, dedicato ai comunicatori e disponibile gratuitamente sulla piattaforma Saepe...

[leggi »]


Dall'Italia

Attivo il canale WhatsApp dell’INPS
L'Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha attivato “INPS per tutti”, il canale WhatsApp dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini...

[leggi »]


Garante Privacy: Codice di condotta dedicato alle Agenzie per il lavoro
Approvato dal Garante Privacy il Codice di condotta promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro. Il Codice definisce le “buone prassi” per il corretto trattamento dei dati effettuato nell’ambito delle attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale...

[leggi »]


Dall'Europa

Commissione europea: manifestazione interesse per gli hackathon sul digitale nella difesa
La Commissione pubblica un primo invito a manifestare interesse volto a selezionare 6 organizzatori locali per la prima edizione degli hackathon nel quadro del sistema di innovazione nel settore della difesa dell'UE (EUDIS)...

[leggi »]


Brevi

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/482 della Commissione per adozione sistema europeo di certificazione della cybersicurezza
Il Regolamento istituisce il sistema europeo di certificazione della cybersicurezza basato sui criteri comuni (EUCC) e si applica a tutti i prodotti delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), compresa la relativa documentazione, che sono presentati ai fini della certificazione nel quadro dell'EUCC, nonché a tutti i profili di protezione che sono presentati ai fini della certificazione come parte del processo TIC alla base della certificazione dei prodotti TIC...

[leggi »]


Agenda

Intelligenza artificiale e Regolamento europeo
Dove: online, piattaforma Zoom del Movimento Europeo
Quando: 28 febbraio 2024 (dalle ore 18 alle ore 20)

[leggi »]


Comunicazione gender sensitive e informazione sul femminicidio: le parole e i dati per dirlo
Dove: online, piattaforma Zoom
Quando: 7 marzo 2024 (dalle ore 15:00 alle ore 17:00)

[leggi »]


Save the date - Intelligenza istituzionale
Dove: Roma, Via IV novembre - Spazio Europa
Quando: 19 marzo 2024 (dalle ore 10:00 alle ore 17:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail