Associazione |
 |
|
Nuovi appuntamenti formativi: Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale |
 Nuovi corsi e laboratori, organizzati dall’Associazione “Comunicazione Pubblica”, dal titolo “Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale” di aggiornamento professionale che offrono gli strumenti necessari per un uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche di comunicazione più efficaci...
[leggi »]
|
|
|
Corso online "La comunicazione pubblica sul web e digitale" |
 Continua il percorso formativo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale e inclusiva" conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
[leggi »]
|
|
|
PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N. |
 L'AIIS-Associazione Italiana per l'Integrità della Salute organizza, insieme a Donne leader in sanità, Associazione Italiana dei Sistemi Informativi in Sanità e "Comunicazione Pubblica", l'incontro "PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.” che si terrà a Roma presso la Sala Alessandrina in Borgo Santo Spirito 3, giovedì 16 novembre 2023 (dalle ore 9:30 alle ore 13:30)...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
PA: Stato civile digitale |
 Dal 31 ottobre gli uffici dello stato civile di cinque comuni pilota hanno iniziato a registrare e archiviare digitalmente gli atti dello stato civile...
[leggi »]
|
|
|
Questionario per la revisione ventennale dell'attuazione del Vertice mondiale sulla società dell'informazione |
 Il Vertice mondiale sulla società dell'informazione (WSIS), che si è svolto in due fasi a Ginevra nel 2003 e Tunisi nel 2005, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo di una società dell’informazione incentrata sulle persone, inclusiva e orientata allo sviluppo...
[leggi »]
|
|
|
AGCOM: sistemi e informazioni Parental Control |
 Con la delibera n. 9/23/CONS, del 25 gennaio 2023, recante “Adozione delle linee guida finalizzate all'attuazione dell'articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio”, AGCOM ha individuato i requisiti minimi dei Sistemi di Controllo Parentale rilasciati dagli operatori, le modalità di realizzazione degli stessi, le modalità di configurazione e la fornitura di informazioni chiare e trasparenti...
[leggi »]
|
|
|
Transizione digitale degli enti locali: due focus a Sant’Argangelo di Romagna |
 Amministrazione comunale di Santarcangelo, Gruppo Maggioli e Università di Urbino organizzano due momenti di approfondimento sulla transizione digitale rivolti al personale del Comune, dell'Unione Valmarecchia e di altre Amministrazioni pubbliche. Il 16 e il 23 novembre al Supercinema di Santarcangelo si discuterà della portata e delle sfide imposte dall'attuale innovazione digitale, senza trascurare le prospettive che apre e gli interrogativi che suscita l'impiego di strumenti di intelligenza artificiale...
[leggi »]
|
|
|
Intelligenza Artificiale: Comitato di Coordinamento per l’aggiornamento della strategia nazionale |
 Dopo il Decreto del Sottosegretario per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Alessio Butti, il Comitato di Coordinamento per l’aggiornamento delle strategie sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale entra nella sua fase operativa...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Identità digitale europea |
 Al fine di garantire un'identità digitale affidabile e sicura per tutti gli europei, la presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo provvisorio su un nuovo quadro per un'identità digitale europea (eID)...
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
 |
|
Anci: Scuola Giovani amministratori - due bandi su business intelligence e service |
Pubblicati due nuovi avvisi di selezione per il corso del Politecnico di Bari “La business intelligence nella gestione dei processi della Pubblica amministrazione” e della Ca' Foscari di Venezia “Performance, controlli e gestioni di funzioni e servizi” nell'ambito del percorso formativo specialistico Publica – Scuola Anci per giovani amministratori...
[leggi »]
|
|
|
Sesta edizione Premio Stefano Rodotà |
 Anche nel 2024 il Comitato della Convenzione 108 del Consiglio d’Europa onora la memoria Stefano Rodotà - professore universitario, uomo politico e primo Presidente del Garante privacy – premiando ricerche accademiche, studi o articoli scientifici originali e innovativi dedicati al tema della protezione dei dati...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Rete GARR-T |
 GARR è la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca. Il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad alte prestazioni e di sviluppare servizi innovativi per le attività quotidiane di docenti, ricercatori e studenti e per la collaborazione a livello internazionale...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N. |
Dove: Roma, Sala Alessandrina, Borgo Santo Spirito 3
Quando: 16 novembre 2023
[leggi »]
|
|
|
La prevenzione della violenza contro le donne: stereotipi di genere, big data e strumenti per la valutazione del rischio |
Dove: Roma, Aula Magna Istat - Via C. Balbo 14
Quando: 22 novembre 2023
[leggi »]
|
|
|