Nuova edizione - N. 482 del 10 novembre 2023
Associazione

Nuovi appuntamenti formativi: Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale
Martedì 7 novembre 2023, iniziano i nuovi corsi e laboratori di aggiornamento professionale, organizzati dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", dal titolo "Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale", che offre gli strumenti necessari per un uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche di comunicazione più efficaci in uno scenario complesso e iperconnesso...

[leggi »]


I (social) media... e la comunicazione pubblica che vorrei
Una comunicazione pubblica inclusiva, innovativa, partecipativa, dentro e fuori le piattaforme e gli ambienti mediologici digitali e social. E' questa la premessa da cui è partito l'incontro organizzato mercoledì 8 novembre dall'Associazione Comunicazione Pubblica prendendo spunto dal libro "I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti" di Ruben Razzante, recentemente edito da FrancoAngeli...

[leggi »]


Corso online "La comunicazione pubblica sul web e digitale"
Continua il percorso formativo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale e inclusiva" conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...

[leggi »]


PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.
L'AIIS-Associazione Italiana per l'Integrità della Salute organizza, insieme a Donne leader in sanità, Associazione Italiana dei Sistemi Informativi in Sanità e "Comunicazione Pubblica", l'incontro "PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.” che si terrà a Roma presso la Sala Alessandrina in Borgo Santo Spirito 3, giovedì 16 novembre 2023 (dalle ore 9:30 alle ore 13:30)...

[leggi »]


Dall'Italia

Open ID Connect
Le Pubbliche Amministrazioni possono utilizzare il nuovo portale di onboarding automatico per validare il protocollo Open ID Connect per la Carta d’identità elettronica (CIE), un sistema di autenticazione e autorizzazione online che permette alle PA di snellire le modalità di accesso ai servizi digitali...

[leggi »]


Fascicolo sanitario elettronico 2.0
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della salute del 7 settembre 2023, che individua i contenuti del Fascicolo sanitario elettronico (FSE) 2.0 che definisce i limiti di responsabilità e i compiti dei soggetti che concorrono alla sua implementazione, le garanzie e le misure di sicurezza da adottare nel trattamento dei dati personali nel rispetto dei diritti dell'assistito...

[leggi »]


PNRR, aggiornato ed ampliato il cruscotto ISTAT-RGS
Istat e Ragioneria Generale dello Stato hanno aggiornato la dashboard che rappresenta il quadro integrato delle relazioni tra le misure previste dal PNRR e indicatori statistici di contesto descrittivi dell’ampia gamma di aspetti economici, sociali e ambientali su cui gli interventi del Piano si propongono di incidere, coerentemente con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030...

[leggi »]


Strategia nazionale per il governo aperto
Il Forum Multistakeholder, organismo di governance della Community OG IT composto da 11 rappresentanti delle organizzazioni della società civile e 11 rappresentanti della pubblica amministrazione, ha presentato le priorità per la futura strategia per il governo aperto, definite sulla base di un percorso di lavoro apertosi nel marzo scorso con l’approvazione della strategia mondiale di OGP 2023-2028...

[leggi »]


Player video della Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione italiana ha un nuovo strumento a disposizione: il player video incluso nel design system del Paese che consente la riproduzione di video direttamente sulle proprie pagine web in modo conforme alla privacy...

[leggi »]


DESIER 2023
L’indice DESIER (Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna) nasce con l’idea di portare a livello locale e comunale l’indice DESI prodotto annualmente dalla Commissione Europea. DESIER vuole essere uno strumento a disposizione degli amministratori locali e degli enti del territorio per individuare buone pratiche da diffondere e disseminare...

[leggi »]


Digital Services Act: firmato accordo Agcom e Commissione Europea
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e la Commissione Europea hanno sottoscitto un accordo di collaborazione per l'applicazione delle norme del regolamento Digital Services Act (DSA).

[leggi »]


Brevi

Supporto per la formazione e il lavoro: il numero delle domande
Superano quota 110.000 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps...

[leggi »]


Osservatorio Amministrazione Automatizzata
Il primo Osservatorio italiano sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione che ha come come obiettivo quello di mappare tutti i processi automatizzati utilizzati direttamente dalla Pubblica Amministrazione...

[leggi »]


Principi guida internazionali per i sistemi di IA avanzati
I principi guida internazionali per le organizzazioni che sviluppano sistemi di Intelligenza Artificiale avanzati mirano a promuovere un'IA sicura e affidabile in tutto il mondo...

[leggi »]


Agenda

PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.
Dove: Roma, Sala Alessandrina, Borgo Santo Spirito 3
Quando: 16 novembre 2023

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail