Nuova edizione - N. 481 del 31 ottobre 2023
Associazione

Nuovi appuntamenti formativi: Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale
Martedì 7 novembre 2023, iniziano i nuovi corsi e laboratori di aggiornamento professionale, organizzati dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", dal titolo "Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale", che offre gli strumenti necessari per un uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche di comunicazione più efficaci in uno scenario complesso e iperconnesso...

[leggi »]


I (social) media che vorrei - 8/11/2023 - 2 crediti
Mercoledì 8 novembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà online la presentazione del libro "I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti" di Ruben Razzante...

[leggi »]


Corso online "La comunicazione pubblica sul web e digitale"
Continua il percorso formativo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale e inclusiva" conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...

[leggi »]


PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.
L'AIIS-Associazione Italiana per l'Integrità della Salute organizza, insieme a Donne leader in sanità, Associazione Italiana dei Sistemi Informativi in Sanità e "Comunicazione Pubblica", l'incontro "PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.” che si terrà a Roma presso la Sala Alessandrina in Borgo Santo Spirito 3, giovedì 16 novembre 2023 (dalle ore 9:30 alle ore 13:30)...

[leggi »]


Dall'Italia

Donne e Authority: tutela dei diritti ed innovazione nelle comunicazioni
Riunite per la prima volta le donne dell’Authority dall’Osservatorio TuttiMedia e dal CNU (Consiglio Nazionale degli Utenti) presso l’Agcom, con un seminario dal titolo: “Donne e Authority: tutela dei diritti ed innovazione nelle comunicazioni”...

[leggi »]


Le Autorità privacy chiedono maggiori garanzie per l’Euro digitale
Per l’euro digitale servono standard privacy più elevati per guadagnare la fiducia dei cittadini. È questo ciò che chiedono il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) e il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) nel parere congiunto sulla proposta di regolamento sull'euro digitale...

[leggi »]


Anac: semplificazione per le stazioni appaltanti
Dal 1° gennaio 2024, insieme all’introduzione dell’E-procurement, l’appalto totalmente in digitale, scatta un’importante misura di semplificazione nell’invio dei documenti ad Anac. Viene introdotta una modalità semplificata di trasmissione per tutti gli affidamenti di importo pari o superiore a 5.000 euro...

[leggi »]


Dall'Europa

ComAct: l’Europa sostiene la Pubblica Amministrazione moderna ed efficace
La Commissione ha adottato una nuova comunicazione sul rafforzamento dello spazio amministrativo europeo (ComPAct), che propone azioni concrete per aiutare le pubbliche amministrazioni a soddisfare le esigenze dei cittadini e delle imprese in tutta l'Europa...

[leggi »]


Brevi

Gli investimenti pubblici di OpenBDAP
La Ragioneria Generale dello Stato ha aggiornato l'area tematica degli investimenti pubblici con gli ultimi dati disponibili relativi alla vista Investimenti pubblici...

[leggi »]


Agenda

Presentazione del libro "I (social) che vorrei"
Dove: online
Quando: 8 novembre 2023

[leggi »]


PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.
Dove: Roma, Sala Alessandrina, Borgo Santo Spirito 3
Quando: 16 novembre 2023

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail