Nuova edizione - N. 480 del 25 ottobre 2023
Associazione

Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale
Mercoledì 8 novembre 2023, iniziano i nuovi corsi e laboratori di aggiornamento professionale, organizzati dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", dal titolo "Intranet, eventi, open data, public branding e social media per una comunicazione pubblica omnicanale", che offre gli strumenti necessari per un uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche di comunicazione più efficaci in uno scenario complesso e iperconnesso...

[leggi »]


I (social) media che vorrei - 8/11/2023 - 2 crediti
Mercoledì 8 novembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si terrà online la presentazione del libro "I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti" di Ruben Razzante...

[leggi »]


Corso online "La comunicazione pubblica sul web e digitale"
Continua il percorso formativo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale e inclusiva" conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...

[leggi »]


Comunicare la scienza è comunicazione pubblica. Verso una relazione 'Evidence based and data driven'
Giovedì 19 ottobre 2023, dalle ore 16 alle ore 18, si è tenuto il webinar dedicato alla comunicazione scientifica di carattere pubblico e istituzionale. Una vera e propria vocazione per i professionisti che hanno lo scopo di tradurre i dati in informazioni fruibili per il grande pubblico...

[leggi »]


L'informazione, la comunicazione e la divulgazione medico-scientifica
Si è tenuto venerdì 20 ottobre 2023 a Roma - presso l'Auditorium 1^ Clinica Medica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I - l’incontro dal titolo "L'informazione, la comunicazione e la divulgazione medico-scientifica" sul tema dell'Intelligenza Artificiale applicata all'innovazione tecnica ed al progresso nel campo della Medicina...

[leggi »]


Dall'Italia

Campagna ISPRA/MIMIT: "Facciamo Circolare: le nostre azioni contano"
Si stima che ogni anno in Italia si perdano tra 12 e 18 milioni di tonnellate di cibo, perdita dovuta anche al consumo domestico. A livello globale, lo spreco alimentare è un fenomeno di dimensioni gigantesche: un terzo del cibo prodotto (1,3 miliardi di tonnellate) si perde nella fase di produzione agricola o viene sprecata come rifiuto...

[leggi »]


Analisi Società Partecipate
L’Osservatorio Italiano delle Partecipate Pubbliche nasce con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di generare ordine e chiarezza all’interno di un universo variegato e talvolta caotico, come quello delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione e della loro performance, al fine di generare dinamiche evolutive strutturate...

[leggi »]


Privacy Tour 2024
L'iniziativa del Garante della Privacy nasce per chi vive nei piccoli centri con l'obiettivo di scongiurare il rischio di nuovi divari digitali. I rapporti con le amministrazioni e con i protagonisti del mercato dipenderà sempre di più dai dati personali che condividiamo, cediamo, utilizziamo per accedere a ogni genere di servizio, specie digitale...

[leggi »]


Rapporto ASviS 2023
A metà del percorso verso l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia mostra forti ritardi e rischia di non rispettare gli impegni assunti nel 2015 in sede Onu: rispetto al 2010, per otto dei 17 Obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs) si registrano contenuti miglioramenti, per sei la situazione è peggiorata e per tre è stabile...

[leggi »]


Voucher per consulenza in innovazione
La misura Voucher per consulenza in innovazione è l'intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l'introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell'impresa, compreso l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali...

[leggi »]


Brevi

Torino al lavoro sull'intelligenza artificiale
A Washington, al CityLab della Fondazione filantropica Bloomberg si è parlato dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Dopo l'annuncio da parte del Ministro Urso della definizione dello statuto che renderà operativo a Torino il centro per l'intelligenza artificiale, il primo cittadino del Comune di Torino si è confrontato su questo argomento con oltre 500 tra sindaci e rappresentanti di città da tutto il mondo...

[leggi »]


Agenda

Festival della Scienza
Dove: Genova
Quando: 26 ottobre - 5 novembre 2023

[leggi »]


Presentazione del libro "I (social) che vorrei"
Dove: online
Quando: 8 novembre 2023

[leggi »]


PNRR, Innovazione, Sostenibilità e Integrità del S.S.N.
Dove: Roma, Sala Alessandrina, Borgo Santo Spirito 3
Quando: 16 novembre 2023

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail