Nuova edizione - N. 470 del 14 luglio 2023
Associazione

Piattaforma italiana per il futuro dell’Europa
Il 10 luglio 2023 si è tenuta, organizzata dal Movimento Europeo in collaborazione con Comunicazione Pubblica, la riunione Piattaforma italiana per la Conferenza per il Futuro dell’Europa nella quale si è parlato del metodo e tempi della riforma del sistema europeo prima che le porte dell’Unione europea si aprano ai Paesi candidati e della volontà di avviare un processo di natura costituente o se invece prevarrà l’idea di sottostare alle regole confederali del Trattato di Lisbona che...

[leggi »]


Tu chiamali se vuoi... comunicatori
Martedì 11 luglio 2023 si è svolto un incontro online nella quale si è ragionato attorno ai contenuti del libro di Silvia Grassi e Roberto Iadicicco “Comunicatori a chi?!”, edito da Guida Editori che ha raccolto le riflessioni sul tema di giornalisti e professionisti della comunicazione e dell’informazione...

[leggi »]


Come monitorare i social network
Settimana prossima si conclude il percorso formativo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva". È ancora possibile iscriversi alla lezione di giovedì 20 luglio 2023 "Come monitorare i social network"...

[leggi »]


Dall'Italia

Anci: Missione Italia 2021-2026, Pnrr dei Comuni e delle Città
"Missione Italia 2021-2026, Pnrr dei Comuni e delle Città" la due giorni di ANCI organizzata da AnciComunicare in collaborazione con IFEL e con il contributo di Anci Lazio e Anci digitale per facilitare il dialogo e il confronto tra i protagonisti – Sindaci, ministri e aziende – coinvolti nell'attuazione in Italia del piano Next Generation Eu...

[leggi »]


PNRR: finanziamenti per migrare dati e servizi al Polo Strategico Nazionale
Dopo una prima importante adesione di enti pilota verso il Polo Strategico Nazionale, prosegue il percorso di migrazione in cloud di dati e servizi delle Pubbliche Amministrazioni Centrali...

[leggi »]


Indagine ForumPa su formazione, fondi europei e ascolto degli utenti
La PA del futuro ha bisogno di valorizzare le sue persone e le organizzazioni per renderle pronte alle sfide che attendono il Paese nei prossimi anni. Oggi più che mai è fondamentale lavorare sulla capacità amministrativa e sulle competenze necessarie a gestire progettualità complesse, in un contesto sempre più dinamico e incerto...

[leggi »]


Rapporto annuale 2023 di Istat
È stato presentato il "Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese" nella quale sono emersi nuovi elementi di criticità nonostante la fine dello stato di emergenza sanitaria nazionale...

[leggi »]


Relazione attività 2022 del Garante della Privacy
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato la relazione sull'attività svolta nel terzo anno di mandato del Collegio, composto da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia e Guido Scorza...

[leggi »]


Dall'Europa

Sostenibilità e benessere al centro dell'autonomia strategica aperta dell'Europa
La Commissione europea ha presentato la relazione di previsione strategica 2023, nella quale analizza le modalità per porre "la sostenibilità e il benessere della persona al centro dell'autonomia strategica aperta dell'Europa" e propone interventi concreti a tal fine...

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail