Associazione |
 |
|
21 giugno 2023: Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. 2 crediti |
 Mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 15 alle ore 17, l'Associazione "Comunicazione Pubblica" e l'Associazione Infocivica-Gruppo di Amalfi organizzano l'incontro "Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. Politiche pubbliche, regole e etica della comunicazione per i cittadini europei"...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
La comunicazione pubblica sul web e digitale: formazione online |
 "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online del primo semestre che continua con le lezioni del secondo modulo “Modi e strumenti della comunicazione pubblica”...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Al via l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) |
 I cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione. Farlo è molto semplice: basta collegarsi al sito https://domiciliodigitale.gov.it, accedendo con SPID, CIE o CNS, e inserire il proprio recapito certificato...
[leggi »]
|
|
|
MarghERita: supercomputer della Regione Emilia-Romagna |
 La Regione Emilia-Romagna ha delineato una strategia di sviluppo e di governance delle politiche regionali e territoriali basata sui dati. La rivoluzione digitale sta creando e rendendo disponibili una sempre più vasta quantità di dati, anche destrutturati, che necessitano di significative risorse informatiche per integrarli, analizzarli e valorizzarli trasformandoli in informazioni che possano supportare la definizione e la valutazione delle politiche pubbliche...
[leggi »]
|
|
|
Il Garante privacy confisca banche dati per il telemarketing |
 Nuova azione del Garante privacy contro il telemarketing selvaggio. Confiscate per la prima volta banche dati di call center e colpito il “sottobosco” con sanzioni per le società coinvolte...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Dalla Commissione Europea al via l'Organismo etico dell'UE |
 La Commissione europea ha adottato una proposta per la creazione di un organismo interistituzionale per le questioni di etica che riguarderà i membri delle istituzioni dell'UE. Con l'istituzione di questo organismo saranno stabilite, per la prima volta, norme comuni per la condotta etica dei membri...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Forum della Partecipazione |
Dove: Milano, spazio "Mosso Milano" - Via A. Mosso 3
Quando: 19-21 giugno 2023
[leggi »]
|
|
|
Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere |
Dove: online
Quando: 21 giugno 2023 (dalle ore 15:00)
[leggi »]
|
|
|
Realizzazione delle opere pubbliche tra esigenze di semplificazione e misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese |
Dove: Verona, Polo Magazzini delle professioni, Via Santa Teresa 2
Quando: 30 giugno 2023 (dalle ore 15:00)
[leggi »]
|
|
|
Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech |
Dove: Roma, sede SIOI e online
Quando: 3-7 luglio 2023
[leggi »]
|
|
|